La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] Suharto ben poco è rimasto del movimento studentesco che fu la forza trainante per il crollo del regime e la transizione dell’ i movimenti giovanili e studenteschi rappresentano una componente fondamentale nella storia della nazione. Furono loro a ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] strategie. Eppure, sebbene ora a Gaza ci sia al comando una forza politica anch’essa islamista, per i sauditi tradurre questo sostegno in Uniti e, di fatto, rappresenta un riferimento fondamentale nella definizione delle politiche di Abu Dhabi verso ...
Leggi Tutto
Il 1° gennaio 2024, con circa due settimane di anticipo rispetto al calendario ufficiale, l’Alta Corte di giustizia israeliana ha emesso un verdetto storico, di oltre 740 pagine, invalidando l’emendamento [...] Corte interviene annullando un emendamento ad una Legge fondamentale. L’intervento dei giudici stabilisce dunque il precedente eventi del 7 ottobre 2023. Il Premier, alleato di forze ultraortodosse o di destra radicale e antiaraba, appare attualmente ...
Leggi Tutto
Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] due precedenti mandati, privo come sarà di una fondamentale maggioranza parlamentare. Alle elezioni legislative il DPP ha di Taiwan (TPP, Taiwan People’s Party), affermatosi come terza forza politica e che, con i suoi otto seggi, potrà godere ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 maggio si è svolto a Seoul il nono meeting trilaterale tra Repubblica di Corea, Giappone e Repubblica Popolare Cinese, che ha anche segnato il venticinquesimo anniversario della cooperazione [...] perduto e dare nuova vitalità a un asse diplomatico fondamentale per gli assetti regionali. In questo senso, ha avuto da parte la tensione geopolitica e si concentri sui punti di forza che rendono Cina, Corea del Sud e Giappone i principali ...
Leggi Tutto
La corsa all’Africa meglio si comprende prendendo in considerazione uno degli attori esteri più presenti sull’intero continente. Un ruolo guida in tal senso lo ha da tempo la Turchia, che con una strategia [...] Turchia in Africa si deduce soprattutto dal ruolo fondamentale giocato dall’Islam nella politica estera africana del incline a trovare soluzioni concrete nonché a cambiare i rapporti di forza che hanno caratterizzato la realtà globale così come se ne ...
Leggi Tutto
Con gli occhi puntati addosso, la Francia si appresta al voto. Per il primo turno delle elezioni legislative, convocate dal Presidente Macron dopo la debacle elettorale ricevuta alle elezioni europee, [...] la sua base elettorale. Nel 2002 avviene la svolta fondamentale. Jean-Marie, infatti, arriva secondo alle presidenziali, eliminando continua erosione di voti e consensi da parte delle altre forze politiche consente a RN di ottenere due anni dopo, nel ...
Leggi Tutto
Da sempre, i racconti natalizi generano reazioni opposte: vi è chi li esalta e chi, al contrario, stenta a sopportarne la dichiarata retorica. Come che sia, fra rielaborazioni e trasposizioni cinematografiche, [...] novecentesca del costituzionalismo sociale) valore fondamentale in diverse esperienze giuridiche.Molte sono ottenere mediante la spada della legge? Avrebbe essa, con la sua forza, potuto spezzare le robuste catene che il fantasma del vecchio socio in ...
Leggi Tutto
Il 22 settembre 1954 uscì La strada di Federico Fellini, destinato a diventare un pilastro del cinema mondiale. Il film raccolse subito importanti riconoscimenti a livello internazionale, tra i quali il [...] sempre il medesimo, modesto repertorio, fatto di prove di forza e semplici siparietti comici. Il machismo di Zampanò è perfino ad invocare più volte la morte. Il punto di svolta fondamentale è dato dall’incontro con il Matto, un altro artista di ...
Leggi Tutto
Che fosse favorito lo si sapeva e lo certificavano le oscillazioni, per quanto lievi, dei sondaggi degli ultimi giorni. Che avrebbe vinto così largamente pochi o nessuno lo avrebbero immaginato. Donald [...] promesse – sembrano avere una volta ancora sottostimato la sua forza. Le linee di frattura più importanti nel definire le scelte ” usata nei censimenti decennali – e quindi fondamentale nell’indirizzare poi tante politiche pubbliche a livello ...
Leggi Tutto
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
idea
idèa s. f. [dal gr. ἰδέα, propr. «aspetto, forma, apparenza», dal tema di ἰδεῖν «vedere»]. – 1. a. Nel sign. più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in partic. la rappresentazione di un oggetto...
Filosofo, nato a Tornareccio (Chieti) l'8 giugno 1782, morto a Napoli nell'aprile 1849. Studiò matematica, medicina e legge; coinvolto nelle vicende politiche del tempo, fu tra l'altro ministro di polizia nell'effimero governo liberale del 1820,...
FISICA
Gilberto Bernardini
(XV, p. 473; App. II, 1, p. 950; III, 1, p. 619).- L'articolo che segue è una sintesi delle idee fondamentali e dei princìpi che hanno segnato, nei primi decenni del secolo, il trapasso dalla f. classica alla f....