La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] stato riformulato l’art. 41 del codice antimafia, in forza del quale, nel caso di sequestro di aziende, l’amministratore dall’accusa);
b) il rafforzamento della tutela dei diritti fondamentali nella fase di esecuzione delle misure di prevenzione, in ...
Leggi Tutto
Abuso del processo e temerarietà attenuata
Stefano Benini
L’art. 96 c.p.c. (Responsabilità aggravata), è stato completato da un terzo comma, introdotto dalla l. n. 69/2009, che prevede la possibilità [...] carattere officioso della condanna contrasta con i principi fondamentali della giurisdizione civile, giacché deroga al principio della per danno lecito da processo»19. I presupposti in forza dei quali il giudice può condannare una parte ad una ...
Leggi Tutto
Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] che non potranno essere disattesi se non in forza di un significativo sacrificio dell’utenza atto a La sanzione della nullità rende cogente l’attuazione di un fondamentale strumento di politica di risparmio energetico, quale è il certificato ...
Leggi Tutto
Federico Caporale
Abstract
La disciplina pubblica delle acque, sin dalla antichità al centro della nascita degli ordinamenti giuridici generali, assume tratti nuovi nel XIX e nel XX secolo.
La presente [...] con la l. 5.1.1994, n. 36.
I passaggi fondamentali sono stati tre.
La prima fase fu segnata dalla disciplina del Codice F.S., La conquista della forza. L’elettricità a buon mercato. La nazionalizzazione delle forze idrauliche, Torino-Roma, 1905; ...
Leggi Tutto
Alessandro Giovannini
Abstract
Il principio di capacità contributiva, contemplato nell’art. 53 Cost., è regola fondamentale che presiede alla ripartizione dei tributi tra i consociati. Come criterio di [...] Milano, 1984 e 1993).
Il cuore sostanziale del principio è la forza o capacità economica riconducibile ad elementi in grado di esprimerla nella , dall’art. 2 discende una regola sistematica fondamentale, che consente di dar corpo allo stesso vincolo ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
L’esigenza di semplificazione costituisce un tratto comune dei paesi ad economia di mercato a fronte dell’aumento di funzioni pubbliche e dell’esplosione della dimensione e [...] sono perseguiti. Al contempo, è questo un passaggio fondamentale per la scelta di strumenti di regolazione che ’uso di una fonte primaria (la legge parlamentare o atti aventi forza di legge) che rimanda parti della scelta politica ad altri atti ...
Leggi Tutto
Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] ufficio” e non a fronte di una denuncia del terzo, che, in forza del citato art. 19, co. 6-ter, avrebbe tuttora titolo a di agire in tal senso pure dopo il predetto termine. Fondamentale il fatto testuale che non sono previste eccezioni al termine»; ...
Leggi Tutto
Questioni rilevabili d’ufficio e contraddittorio
Luigi Paolo Comoglio
Il nuovo co. 2, inserito nell’art. 101 c.p.c. (con la rubrica Principio del contraddittorio) dalla l. 18.6.2009, n. 69, si propone [...] caposaldo della cd. «direzione materiale » del procedimento, in forza della quale, ai sensi del § 139, co. 2 1, della Costituzione federale tedesca del 1949 (GG). Su questo fondamentale diritto di «ciascuno» di farsi «udire» dal giudice prima della ...
Leggi Tutto
I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] 1, co. 1, d.lgs. n. 8/2016 e in forza della quale «non costituiscono reato e sono soggette alla sanzione amministrativa del civilistico a dover essere seguito60.
Note
1 Sul tema rimane fondamentale il lavoro di Paliero, C.E., «Minima non curat ...
Leggi Tutto
Il fascicolo informatico
Enrico Consolandi
Nel 2014 è stata varata la cd. obbligatorietà del processo telematico, con conseguente maggiore importanza del fascicolo informatico, necessariamente affiancato [...] procedura. Ciò riguarda anche la fase di richiesta della esecutorietà in forza dell’art. 647 c.p.c., che rientra fra quelle nella costruzione di un sistema di archiviazione, ove è fondamentale la classificazione e l’ordinamento dei dati, quale è ...
Leggi Tutto
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
idea
idèa s. f. [dal gr. ἰδέα, propr. «aspetto, forma, apparenza», dal tema di ἰδεῖν «vedere»]. – 1. a. Nel sign. più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in partic. la rappresentazione di un oggetto...