Gianni Marongiu
Abstract
Una semplice scorsa del presente contributo dimostra quanta strada abbia percorso, dal 2000 ad oggi, lo Statuto dei diritti del contribuente applicato ogni giorno dalle magistrature [...] ha sempre l’obbligo di essere e di apparire imparziale, in forza dell’art. 97 Cost.» (Così Cass., S.U., 30.11 anche Cass., S.U., 30.11.2006, n. 26606).
Fondamentale è questo riferimento normativo perché la dottrina amministrativistica, da anni, ...
Leggi Tutto
Donazioni indirette
Marco Martino
Le Sezioni Unite hanno ritenuto che il trasferimento per spirito di liberalità di strumenti finanziari dal conto di deposito titoli del beneficiante a quello del beneficiario [...] il fatto che rinunciare a un diritto significhi, in forza di una volontà abdicativa, disporne, di modo che . di recente, Caredda, V., Donazioni indirette, cit., 283 s.
12 Un arresto fondamentale in materia è la nota Cass., S.U., 5.8.1992, n. 9282, ...
Leggi Tutto
Doppio binario sanzionatorio e ne bis in idem
Valerio Napoleoni
Quasi un triennio è decorso da quando la sentenza Grande Stevens della Corte europea dei diritti dell’uomo ha portato alla ribalta il [...] divieto di cui all’art. 50 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. In questo lasso tempo, si è registrato art. 9 l. 24.11.1981, n. 689, in forza del quale i rapporti tra norme sanzionatorie penali e amministrative sono regolati ...
Leggi Tutto
Concorso di norme e di reati. Principio di specialita e concorso apparente di norme
Guido Piffer
Concorso di norme e di reatiPrincipio di specialità e concorso apparente di norme
In tema di concorso [...] co. 2, n. 1, c.p. e trovano dunque applicazione in luogo di quest’ultimo in forza dell’art. 15 c.p. La sentenza Cass., 20.10.2010, n. 1963/2011 (dep. di giocare ancora una volta un ruolo fondamentale nel processo decisionale, perpetuando così una ...
Leggi Tutto
Tortura
Daniele Scaglione
Il termine tortura (dal latino tardo tortura, propriamente "torcimento", da torquere, "torcere"), dal significato etimologico, di carattere generico, è passato a indicare l'azione, [...] verità: molti difatti riescono a sopportare i tormenti grazie alla loro forza d'animo o alla loro robustezza fisiologica, in tal modo una strategia articolata, di cui costituisce elemento fondamentale la mobilitazione di soci e di simpatizzanti nell ...
Leggi Tutto
Ragionevolezza delle norme penali
Vittorio Manes
In epoca di politiche criminali segnate da spinte complesse e contrastanti, il paradigma costituzionale viene spesso invocato quale elemento razionalizzatore, [...] hanno anzitutto confermato il principio consolidato in forza del quale «l’individuazione delle condotte punibili il principio di proporzione della pena ha trovato nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea (ove all’art. 49, co. 3, ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo non imprenditoriale
Stefano Giubboni
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale è animato – pur con i limiti che verranno segnalati – dalla apprezzabile volontà di compiere, attraverso [...] L’ambizione generalista del d.d.l. è certamente un punto di forza – forse il principale – del disegno riformatore. occorre però esser scopo della tutela, che soddisfa un interesse fondamentale sicuramente riferibile a tutti i lavoratori autonomi ...
Leggi Tutto
Catia Cantagalli
Abstract
Vengono esaminati i delitti incriminati dagli articoli 414 e 415 c.p., con particolare riferimento agli aspetti, correlati, del bene giuridico tutelato e degli elementi costitutivi [...] più sicuro radicamento negli interessi protetti nella Carta fondamentale. Secondo alcuni, il fondamento dell’incriminazione di quale, nel rappresentare tale soluzione come l’unica possibile in forza dei dati normativi, ne rileva i limiti; Contieri, E ...
Leggi Tutto
Vespaziani Alberto e Harris Pamela
Abstract
La costituzione statunitense del 1787 riflette l’ambivalenza dei costituenti nei confronti della democrazia. Le sue istituzioni fondamentali – un legislatore [...] dei diritti della minoranza, ma secondo la forza superiore di una maggioranza interessata e prepotente» schiavitù, concessero la cittadinanza, l’eguaglianza e i diritti fondamentali agli ex-schiavi, che furono ratificati sotto minaccia dagli ...
Leggi Tutto
Emanuele La Rosa
Abstract
L’analisi si concentra sui profili di rilevanza penale delle pratiche di “surrogazione di maternità”, sia alla luce del diritto vigente, sia in prospettiva de iure condendo. [...] ”. Con riferimento alla prima a venire in rilievo sarebbe l’interesse fondamentale a non divenire il semplice “strumento” per creare (prima) e del requisito della cd. “doppia incriminazione”, in forza del quale non può essere assoggettato alla legge ...
Leggi Tutto
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
idea
idèa s. f. [dal gr. ἰδέα, propr. «aspetto, forma, apparenza», dal tema di ἰδεῖν «vedere»]. – 1. a. Nel sign. più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in partic. la rappresentazione di un oggetto...