Gianluca Pastori
Nel novembre 2016, gli Stati Uniti saranno chiamati a scegliere il successore di Barack Obama, colui (o colei) che – dopo l’insediamento formale del gennaio 2017 – diverrà il quarantacinquesimo [...] e avversari l’immagine di un paese debole e incerto, forse meno minaccioso che in Africa all’implementazione concreta dell’accordo nucleare concluso con l’Iran, che un coinvolgimento su larga scala delle forze degli Stati Uniti sul campo, seppure ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] alla Turchia – nella controversia sul nucleare iraniano.
L’attivismo diplomatico di Lula 7% del pil brasiliano, occupa il 19% della forza lavoro e contribuisce per il 55,4% delle prova un sistema infrastrutturale debole e mal distribuito, che ...
Leggi Tutto
Microscopia
Lucio Nitsch
sommario: 1. Introduzione. 2. Microscopia con sonda di scansione. a) Microscopio a effetto tunnel. b) Microscopio a interazione atomica. c) Altri microscopi con sonda di scansione. [...] con sensore laser, in cui viene sfruttata la deboleforza attrattiva che si esercita tra sonda e campione a S. J., Schoeniger, J., Mattingly, M. A., Hintermann, M., Nuclear magnetic resonance imaging of a single cell, in ‟Nature", 1986, CCCXXII, ...
Leggi Tutto
Magnetochimica
Dante Gatteschi
La magnetochimica si interessa dello studio della relazione tra le proprietà chimiche e quelle magnetiche delle sostanze. Queste ultime sono legate essenzialmente al moto [...] risonanza magnetica nucleare o NMR (Nuclear magnetic resonance (Density functional theory).
In alcuni casi la forza esercitata dal campo dei leganti è al limite da 180°. Il sistema ordina come ferromagnete debole alla temperatura di 37 K.
Le tecniche ...
Leggi Tutto
Terra. Osservazione dallo spazio
D. James Baker
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra apparisse dallo spazio, con i suoi oceani, le nubi e i paesaggi [...] nucleare è indispensabile per le astronavi dirette verso i pianeti esterni, dove la luce solare è troppo debole caratteristiche orbitali
Un satellite in orbita terrestre riceve la forza centripeta necessaria dalla gravità della Terra. Il suo ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] del pianeta e avanzare con forza la sua auto-candidatura in annegata in un mare di denaro la debole protesta interna, ha contrastato le rivendicazioni siglata col gruppo 5+1 sul programma nucleare iraniano. Per quanto tutta da verificare ...
Leggi Tutto
BALDO, Massimilla
Giovanni Costa
Attilio Stella
Nacque a Legnago, in provincia di Verona, il 12 agosto 1924 da Luigi, piccolo imprenditore proprietario di un’officina meccanica, e da Maria Gardone.
La [...] argomenti in collaborazione con Lev Okun, uno dei massimi fisici teorici russi (Nuclear physics B, 1984, vol. 247, n. 2, pp. 293 Standard della particelle elementari, che unifica le forzedeboli e le forze elettromagnetiche (M. Baldo-Ceolin et al., ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia dell’Ucraina indipendente ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico, che ha condizionato le sue relazioni tanto [...] i nuovi rapporti di forza (con il partito del presidente così debole rispetto al grande exploit nucleari, la cui capacità corrisponde al 3% della generazione elettrica nucleare mondiale, equivalente a circa la metà dell’intera capacità generativa ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, caratterizzato [...] Jong-un, con le conseguenti prove di forza dettate dalla necessità di consolidare la sua posizione ha fatto seguito un debole miglioramento nel febbraio 2014, infatti, appaiono non disponibili al compromesso nucleare: il segretario di stato John Kerry ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, caratterizzato [...] Jong-un, con le conseguenti prove di forza dettate dalla necessità di consolidare la sua posizione sembrano registrare un debole miglioramento: nel febbraio infatti, appaiono non disponibili al compromesso nucleare: il segretario di stato John Kerry ...
Leggi Tutto
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...