Ha preso il via lunedì 15 gennaio a Davos la 54a edizione del World Economic Forum (WEF), che si concluderà venerdì 19; nella cittadina delle Alpi svizzere, nel Cantone dei Grigioni, si incontreranno oltre [...] crescita e occupazione, utilizzare l’intelligenza artificiale come forza trainante dell’economia a vantaggio di tutti, sviluppare loro profitti e moltitudini la cui esistenza subisce il peso delle epidemie, dei conflitti armati, degli eventi ...
Leggi Tutto
La Cina, un tempo locomotiva dell’economia globale, da diversi anni sta affrontando una sfida senza precedenti: il rapido invecchiamento della popolazione. Le fabbriche continuano a produrre, ma il numero [...] deve farsi carico di due genitori e quattro nonni. Questo peso, sommato all’aumento del costo medio della vita, spinge molti calo della natalità e il conseguente ridimensionamento della forza lavoro rischiano di compromettere la produttività a lungo ...
Leggi Tutto
Con una solida maggioranza del 55,7% dei voti, il rappresentante del populismo estremo in Sudamerica, Javier Milei (1970), economista, soprannominato “il pazzo” (“el loco”), ha vinto contro il candidato [...] , si pone come un negazionista che minimizza il peso delle morti e delle sparizioni. Ammira gli ex o nell’altro, i governi successivi hanno mantenuto, con più o meno forza, questo sistema di benessere e ampliato a dismisura l’apparato statale, che ...
Leggi Tutto
Siamo a un passo dal voto del 3 novembre e, nella notte elettorale, potremmo non sapere subito chi sarà il presidente. Quanti numeri avete ascoltato e letto su queste elezioni? E quante volte si è fatto [...] gruppi etnici dalle elezioni del 2008 al 2018 e il peso di ciascun gruppo e di ciascuna classe di età nella demografico in atto. I bianchi sentono di non essere più la forza dominante e nei prossimi anni sono destinati a divenire una minoranza: ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
Fisica
Secondo la definizione introdotta da Newton, e spesso ancora usata, la m. è la quantità di materia contenuta in un corpo. Questa definizione non ha però un significato preciso in quanto non è basata su criteri operativi che ne fissano...
Forza (detta anche forza p. o forza di gravità) che un corpo risente da parte della Terra, risultante dell’attrazione gravitazionale terrestre e della forza centrifuga dovuta alla rotazione della Terra; è, in altri termini, la forza che deve...