Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] ,9% contro il 74,8% delle elezioni del 1994), le forze politiche schierate con Kučma uscirono sconfitte. Fu il Partito comunista con il potenza nucleare. Sempre allo scopo di attenuare il peso delle pressioni provenienti dalla Russia, nel 1996 Kučma ...
Leggi Tutto
ARMATO Un sensibile perfezionamento del carro armato, si è avuto qualche anno prima della seconda Guerra mondiale con la realizzazione pratica del cingolo snodato nei due sensi e relativamente leggero; [...] 'altezza dello scafo; i tipi più usati, perché di peso relativamente basso e ingombro limitato, sono quelli a carburazione, a largo raggio, nel campo tattico con azioni di forza per superare complesse organizzazioni difensive avversarie. L'impiego di ...
Leggi Tutto
SILURO (App. II, 11, p. 828)
Giuseppe GALLUCCIO
Il s. durante la seconda guerra mondiale è stato impiegato su vastissima scala, dalle unità di superficie, dagli aerei e dai sommergibili. Ma già durante [...] meno di casi particolari, eviterà di forzare la scorta di un convoglio o di una forza navale per non correre il rischio di che l'arma possedesse delle piccole dimensioni e fosse di peso limitato sia per realizzare delle notevoli qualità evolutive sia ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] di Fiume (Rijeka), con circa 200.000 ab. ciascuna; di minor peso demografico, ma di analoghe tradizioni urbane, sono Pola (Pula) in dislocati 14.000 caschi blu. Inviati dall'ONU come forze di peacekeeping, avevano lo scopo di sorvegliare il cessate ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777)
Giovanni Revello-Lami
Il sommergibile inteso nel senso tradizionale, cioè silurante immergibile, come già [...] essere superiore al rumore di fondo del mare forza zero;
elevata sicurezza, con particolare riferimento a: di lire.
Parallelamente alla diffusione degli SSBN è stato incrementato il "peso" dei s. nucleari d'attacco, non armati con missili strategici. ...
Leggi Tutto
'
(v. arabia, III, p. 886; arabo saūdiano, regno, App. I, p. 141; II, i, p. 226; III, i, p. 119; arabia saudita, App. IV, i, p. 144; V, i, p. 189)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La [...] annua dell'8,1%.
L'agricoltura ha visto crescere il suo peso nella composizione del PIL, cui a metà degli anni Novanta re Fahd richiese la presenza in A. S. di una forza multinazionale sotto il comando statunitense, che diede l'avvio all'operazione ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
(XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, ii, p. 407; III, ii, p. 267; IV, ii, p. 596; V, iii, p. 672.)
geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
I [...] formare il 32,7% del PIL, occupando il 48% delle forze di lavoro. Tra le colture commerciali mantiene una notevole importanza il con l'affermazione di singole personalità forti. Il peso demografico e quello economico, ma soprattutto quello militare ...
Leggi Tutto
Bombe per impiego terrestre. - Lo sviluppo delle bombe a mano e per lanciabombe durante la seconda Guerra mondiale è stato notevole; i moderni tipi si classificano in: a) bombe ad alto esplosivo per agire [...] Breda munita di un manico di legno per facilitarne il lancio. Ha il peso totale di kg. 1,850 e può essere lanciata fino a m. paracadute, artifizî da segnalazione, per tentativi di forzamento di reticolati (Flares trip di fabbricazione inglese).
Bombe ...
Leggi Tutto
Dopo il 1989 la storia dei B. è stata segnata da guerre e crisi, connesse soprattutto alla dissoluzione della Iugoslavia.
A mantenere unito quello Stato, che era nato nel 1919, non bastava più il decentramento [...] ritorno alla pace e l'abbandono del Kosovo da parte delle forze armate serbe. Il conflitto ebbe un costo di circa 6000 amministrazione del Paese, in maniera proporzionale al loro peso demografico.
Tratto caratteristico dei vari conflitti iugoslavi fu ...
Leggi Tutto
MALTA
*
Sandro Filippo Bondì
(XXII, p. 34; App. I, p. 815; II, II, p. 255; III, II, p. 23; IV, II, p. 383)
Nel 1985 sono stati censiti 345.518 ab.; una stima del 1991 faceva ascendere la popolazione [...] industriale e delle attività di servizio. Così, nel 1990, su una forza lavoro totale di circa 130.000 unità, poco più di 3000 greca sulla cultura fenicia dell'arcipelago, sia del peso della componente indigena nell'evoluzione della civiltà fenicio- ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...