Islanda
Luigi Stanzione
Francesca Socrate
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Europa nord-occidentale. Secondo stime ufficiali, l'I. nel 2005 contava 299.891 ab., con una densità di 2,9 ab./km2. [...] 90% della popolazione vive in centri che superano le 200 unità.
Le forze di lavoro ammontavano, nel 2004, a 161.100 unità e gli occupati 60% delle esportazioni del Paese) nonché dal peso delle importazioni (soprattutto forniture industriali, beni di ...
Leggi Tutto
Friuli-Venezia Giulia
Stefania Montebelli
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Il declino demografico registrato nella decade 1980-1990, nella quale il movimento naturale [...] il successivo andamento demografico delle quattro province friulane. Il peso regionale di Pordenone, che dal 20,7% del 1971 hanno avuto un leggero aumento dell'occupazione).
Nel 2004 la forza lavoro è diminuita dello 0,7% rispetto al 2003, ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Al censimento del 2000 la popolazione era di 5.181.115 ab., saliti a 5.223.440 a una stima della metà del 2005: la dinamica [...] concentrazione della popolazione nella regione più urbanizzata del Paese, l'agricoltura ha un peso sempre più modesto nell'ambito dell'economia finlandese, e interessa circa il 6% della forza lavoro. Tra i prodotti di rilievo, l'orzo (1.845.500 t nel ...
Leggi Tutto
UZBEKISTAN
*
Emma Ansovini
(XXXIV, p. 868; App. III, II, p. 1063; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica federata nell'ambito dell'URSS, [...] All'interno dell'U., invece, le minoranze etniche hanno un peso relativamente scarso. I Russi (8,3%) tendono ad abbandonare la nazionale nella misura del 36% e ha occupato il 41% della forza lavoro. Circa il 60% del territorio è coperto da steppe e ...
Leggi Tutto
Slovacchia
Francesca Krasna
Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato interno dell'Europa centrale. Secondo il censimento del 2001, la popolazione della Repubblica era [...] ,6% alla formazione del PIL e occupa il 5,1% della forza lavoro (2004), presenta una debole produttività (circa il 30% rispetto a conseguente equilibrio produttivo, basati su una riduzione del peso dell'industria a favore dei servizi. La dinamica ...
Leggi Tutto
Mezzi d'assalto in marina. - Dopo la fine della seconda guerra mondiale e all'incirca sino al 1980, lo sviluppo dei mezzi d'a. della Marina Militare italiana subì una battuta di arresto ed i mezzi disponibili [...] indubbia importanza, tra le quali alcune hanno avuto un peso determinante nello sviluppo del problema in esame. È possibile di sorpresa, ma le portano a termine, generalmente, di forza, ingaggiando le difese in un vero e proprio combattimento e non ...
Leggi Tutto
SANTO DOMINGO (nome ufficiale República Dominicana)
Roberto ALMAGIA
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
(XXX, p. 634; App. I, p. 988; II, 11, p. 781). - La Repubblica è divisa (1955) in 22 province, [...] Marcos Pérez Jiménez, Perón e Batista. Sotto il peso delle accuse internazionali, la dittatura trujillista cominciò a dare reagiva assumendo il 19 novembre il comando supremo delle forze armate, rimuovendo alti capi militari legati al regime ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 687; V, ii, p. 93)
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica è caratterizzata da un elevatissimo tasso di accrescimento annuo (49‰ nel periodo 1990-97), dovuto sia al progressivo [...] : si calcola che, attualmente, circa il 90% della forza lavoro operante nella federazione sia costituita da stranieri. Una stima In questi anni all'interno della federazione rimase preponderante il peso di Abū Ẓabī, il cui emiro, Zāyid ibn Sulṭān ...
Leggi Tutto
GUIANA
Domenico Ruocco
Angelo Trento
(XVIII, p. 237; App. II, I, p. 1172; III, I, p. 800; IV, II, p. 123)
Stato indipendente dal 1966 e repubblica cooperativistica dal 1970, la G. si è data nel 1980 [...] ma con scarso successo.
Il terzo partito con un certo peso − la Working People Alliance (WPA), nata nel 1975 dalla convergenza di gruppi marxisti e con l'ambizione di creare una forza politica multietnica − è invece molto critico nei confronti del ...
Leggi Tutto
Zambia
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa centro-meridionale. Il tasso di accrescimento demografico è diminuito fortemente, passando [...] il suo contributo al PIL nel 2005, 67,5% la forza lavoro), grazie al rilancio avviato nel 2002 con l'appoggio degli o i Paesi africani più ricchi), si trovava a reggere il peso della diffusione dell'epidemia di AIDS. L'impatto della malattia sul ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...