Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] che ne hanno aggravato i profili di criticità: il peso del debito pubblico pregresso, la debolezza e gli squilibri 2004, con misure che sono state largamente concordate fra le forze sociali e politiche.
L'innovazione più significativa è quella di ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] subiscano un'idrolisi enzimatica, scomponendosi in peptidi con peso molecolare di 5-10.000. Tali sostanze a inclusi nell'elenco dei ‛presidi medico-chirurgici'. In forza di tale inclusione i preparati considerati venivano assoggettati a ...
Leggi Tutto
Federazione
Giuseppe de Vergottini
I vincoli federativi all'interno e all'esterno dell'ordinamento statale
'Federazione' è concetto che attiene a collegamenti collaborativi istituzionalizzati fra entità [...] nazionali. Ma va sottolineato che ciò non avviene per forza propria e originaria delle fonti comunitarie (che non sono netta individuazione delle sfere di competenza e aumenta il peso delle forme procedurali di coordinamento fra centro e periferia ...
Leggi Tutto
Comunita
Sergio Cotta
di Sergio Cotta
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Due significati principali del termine. 3. Alle origini dell'idea moderna di comunità. 4. La comunità e il pluralismo sociale. [...] nella nation, alla quale tuttavia vengono trasferiti di peso, trascurandone le differenze strutturali, i caratteri ideali come scriveva Mounier, nell'attesa che diventi una terza forza. È significativo, al riguardo, che nei comunitarismi di varia ...
Leggi Tutto
Legalità, principio di
Pier Paolo Portinaro
Introduzione
Principio di legalità è un'espressione tecnica del linguaggio giuridico, in base alla quale si designa la subordinazione dei poteri pubblici [...] . In una società nella quale strabordante è il peso del diritto consuetudinario e la sovranità dell'assemblea è società è autonoma, il che vuol dire capace di armonizzare le sue forze e di dar vita a un ordine spontaneo, lo Stato può limitarsi alla ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] una rilevanza assai diversa nei vari paesi, e tali diversità hanno un notevole peso sia sociale che politico" (v. Kocka, 1977, pp. 334 s.).
precisa corrispondenza tra impiego della tecnologia e forza lavoro qualificata. Il principio guida della ...
Leggi Tutto
Arbitrato
Pieter Sanders
Introduzione
1. In termini generali l'arbitrato è un modo di risoluzione delle controversie in via privata, con il quale le parti si affidano alla decisione vincolante di un [...] fiducia, nel senso che la decisione stessa trova la sua forza vincolante unicamente nel consenso delle parti che si sottomettono al giudizio capace di alleggerire in una certa misura il peso degli affari gravanti sugli stessi giudici.Naturalmente vi ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] americano Wilson. Su quegli accordi ebbe gran peso, in particolare, l'intransigenza della Francia. Il grado di dare. Tuttavia, se non si considera il capovolgimento dei rapporti di forza tra le nazioni europee e l'Unione Sovietica, da una parte, e ...
Leggi Tutto
GATTINARA, Mercurino Arborio marchese di
Giampiero Brunelli
Nacque molto probabilmente a Gattinara, da Paolo e da Felicita Ranzo, il 10 giugno 1465. Apparteneva a una nobile famiglia di origine feudale, [...] epistolare, non riteneva opportuno procedere a una soluzione di forza, temendo, durante la rivolta in Castiglia, l'apertura la vittoria.
Il suo piano mirava a ridimensionare il peso politico della Francia: l'imperatore doveva pretendere la Borgogna ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] i fasci muscolari sono quasi annientati, non vi è più forza fisica. Le minori difese dell'organismo fanno sì che spesso di 5 anni sottopeso è superiore al 50%. L'insufficienza del peso corporeo nei primi cinque anni di vita non è il solo indicatore ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...