Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] , a ritmi più o meno elevati a seconda del livello di forza espansiva delle varie economie. Valutazioni piuttosto serie prevedono che, nel giro unicamente per i propri consumi). Un certo peso nella decisione politica di spingere verso una ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] un esemplare adulto di elefante africano e raggiunge la metà del suo peso da adulto nei primi sei mesi di vita. Tuttavia, le Fisher e IB.S. Haldane sapevano già negli anni Trenta che la forza della selezione declina con l'età. W.D. Hamilton (1966) e ...
Leggi Tutto
motore
motóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del lat. motor -oris "che mette in movimento", dal part. pass. motus di movere "muovere"] [FTC] Sistema materiale capace di trasformare energia di una certa [...] circuiti di eccitazione): [1] E=V-R'ia=KenΦ, essendo E la forza controelettromotrice; [2] n=KnE/Φ=Kn(V-R'ia)Φ, essendo n e, per taluni campi di elevate potenze e di basse velocità, peso e costo meno elevati; non viene di solito adottato per potenze ...
Leggi Tutto
Chimica quantistica
Frank Jensen
La materia è costituita da nuclei atomici e da elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno origine alla materia inorganica, [...] poiché tutti i pianeti sono molto leggeri rispetto al Sole e quindi la forza (gravitazionale) tra essi è più piccola di quella che si manifesta fra paragonata da Charles A. Coulson alla determinazione del peso del capitano di una nave pesando la nave ...
Leggi Tutto
Si intendono per volgari medievali d’Italia le varietà linguistiche diverse dal latino scritte in Italia nel medioevo e nel primo Rinascimento prima dell’imporsi del fiorentino, chiamato ben presto toscano [...] , come i notai, che, in una società dove il peso dei ceti medi diviene sempre maggiore, si trovano a svolgere palazzo de Campituoglio anno Domini MCCCXLVII. Aveva in sio sussidio forza da ciento uomini armati. Adunata grannissima moitudine de iente, ...
Leggi Tutto
Analisi chimica strumentale
Arnaldo Liberti
Guido Saini
La chimica analitica si occupa dello studio e dello sviluppo dei metodi mediante i quali si possono individuare le specie chimiche presenti in [...] una cella galvanica e dalla misura della sua forza elettromotrice si risale alla concentrazione di una specie essere eseguita mediante l'esame dello spettro di massa. Il peso molecolare può essere immediatamente determinato se è presente lo ione ...
Leggi Tutto
Contenuto, analisi del
Franco Rositi
1. Definizione
La locuzione 'analisi del contenuto' copre un vasto campo di procedure metodologiche che hanno il fine di tracciare con rigore un sintetico profilo [...] frequenza quando il soggetto dell'azione è in posizione di forza, mentre in situazioni di conflitto a esito incerto prevalgono peculiari a livello di misurazione, in quanto decidere se dare peso 1 a tutte le unità di classificazione (che sono anche ...
Leggi Tutto
Allenamento
Pasquale Bellotti e Renato Manno
Inteso come impegno fisico e mentale, l'allenamento consente, in differenti attività umane, lavorative, intellettuali, di acquisire 'lena', cioè capacità [...] dall'atleta, e assume forme del tutto diverse negli sport di forza, in quelli di durata, nei giochi sportivi. Negli sport tecnico- cioè a una diversa intensità; analogamente, sollevare 10 volte un peso di 25 o di 50 kg ha un significato molto diverso, ...
Leggi Tutto
Infrastrutture
Giuseppe Bognetti
Introduzione
Il termine 'infrastrutture' viene usato per designare quel complesso di beni capitali che, pur non utilizzati direttamente nel processo produttivo, forniscono [...] Tuttavia, a poco a poco, si sono affermate forze politiche più favorevoli all'intervento pubblico e gran parte presupposti tecnologici che portano al monopolio e il minor peso attribuito alle possibili politiche redistributive e alle esigenze di ...
Leggi Tutto
Religione
Carlo Rocchetta
Il concetto di religione non può essere definito astrattamente, al di fuori di una posizione culturale storicamente determinata e di un riferimento a specifiche formazioni [...] corporeità è intesa come condizione transitoria, di peso o addirittura negativa, rispetto allo spirito via del 'non-agire', che è intesa come ricerca di armonia con la forza nascosta (te) nel cosmo. Il segreto dell'esistenza, infatti, è di vivere ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...