Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] stato impiegato su vasta scala anche per l'istruzione delleforzearmate, con ottimi risultati.
In Europa, dove il passo la Cinémathèque Française di Parigi. Fra le più importanti in Italia, vanno ricordate quella del Museo di Breda a Milano, diretta ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] costituita (giugno 1921) la Compagnia italiana dell'Equatore. L'Italia esporta dall'Ecuador cacao, caffè e pelli della Colombia la prefettura apostolica di S. Michele di Socumbios affidata ai lazzaristi.
Forzearmate. - Esercito. - Il bilancio della ...
Leggi Tutto
SENATO
Plinio FRACCARO
Pier Silverio LEICHT
Francesco ROVELLI
. Il Senato Romano. - I tre elementi originarî dello stato romano sono il re, il consiglio degli anziani (senatus) e l'assemblea popolare. [...] le comunità alleate e autonome dell'Italia e dell'impero, e giunse sino a intervenire con la forza nelle loro questioni interne. Esso e non richiedevano presidio di forzearmate (provincie senatorie) e disponeva dell'erario pubblico alimentato dai ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] ad esempio, l'Italia ha venduto per 2 della Banca dell'Indocina, ecc.). Una banca siamese con amministratore inglese è stata fondata nel 1906 col nome di Siam Commercial Bank Ltd e dal 1913 funziona pure la Siamese Treasury Savings Bank.
Forzearmate ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] in maggioranza) dall'Etiopia. Un tentativo d'invasione armatadell'Etiopia compiuto nel 1578 dai Turchi partendo da Massaua (26 gennaio 1887) l'Italia trattenne con la campagna del generale di San Marzano le forze abissine, le quali successivamente ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] della popolazione (p. 419). - Ordinamento dello stato: Ordinamento politico e amministrativo (p. 420); Organizzazione ecclesiastica (p. 421); Forzearmate tedesco, per poi sboccare, dopo un viaggio in Italia, in uno stile pacato e sostenuto. Il Mägi ...
Leggi Tutto
Il nome è derivato dalla città di Adria (v.), antichissima colonia, d'origine incerta (illirica, etrusca o greca), ma che già nel sec. V a. C. aveva rapporti commerciali colla Grecia. Il nome di mare Adriaticum [...] ); ma fu espressamente stabilito che il comando delleforze e la direzione delle operazioni in Adriatico spettassero esclusivamente all'Italia. La situazione strategica rese molto dura e faticosa all'armata nostra la conquista del dominio del mare ...
Leggi Tutto
. L'interesse per le escursioni in montagna è una manifestazione caratteristica del sec. XIX e del presente, presso i popoli civili, come provano il suo sviluppo largamente cresciuto e la sua importanza, [...] (m. 1615) per contemplare parte dell'Italia. La Cronaca della Novalesa (Chron. Novaliciense, ed. C l'occhio val più dellaforza e guai a chi si i montanari del Laucaso usano suole di cuoio armate di punte (come nelle Marittime). Freshfield riportò ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] e gli riaffermava la piena fiducia per far valere i diritti dell'Italia; il giorno dopo anche la Camera votava la fiducia con 382 temporaneamente forzearmate, all'infuori di quelle di polizia. Seguivano le disposizioni per il bacino della Saar, ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] (efficacia dello sterzo) che si esplica con lo sviluppo di forze trasversali Fy 4×4 realizzato dall'IVECO in varie versioni armate e non, con diverse soluzioni di carrozzeria della produzione e della domanda di a. con l'unica eccezione dell'Italia ...
Leggi Tutto
armata manu
locuz. lat. – Espressione equivalente all’ital. «a mano armata» (ma in latino armata manus significava anche «gruppo d’uomini armati»), in uso soprattutto in passato per indicare azioni belliche o d’assalto compiute con la forza...
militare1
militare1 agg. e s. m. e f. [dal lat. militaris, agg., der. di miles -lĭtis «milite»]. – 1. agg. a. In genere, che concerne le forze armate e coloro che ne fanno parte: la vita m.; servizio m., quello prestato in qualità di soldato;...