La storica abbazia fu coinvolta, durante la seconda Guerra mondiale, nelle operazioni svolte dal 26 novembre 1943 al 20 maggio 1944 dal gruppo di armate angloamericane (5ª e 8ª), durante la campagna d'Italia [...] 1944 gli Angloamericani, con una manovra avvolgente condotta dal corpo polacco, e con l'impiego di adeguate forze di fanteria, ebbero ragione della resistenza di Montecassino e occuparono tutte le alture circostanti il 19 maggio.
Bibl.: T. Leccisotti ...
Leggi Tutto
Comune in provincia di Savona, nella valle della Bormida, a m. 328 s. m. La popolazione, 2322 ab. nel capoluogo e 7703 nel comune nel 1931, si è portata a 9761 nel 1936 per il comune, che comprende, oltre [...] 12 aprile 1796 tra i Francesi guidati dal Bonaparte e una frazione delleforze austriache del Beaulieu. Come è noto, il giovane generalissimo dell'armata d'Italia aveva divisato di puntare dalla Riviera Ligure, attraverso l'Appennino, nella direzione ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo edilizio e demografico di Belgrado è stato molto intenso nel decennio 1930-40, tanto che la città tendeva ormai a formare un unico organismo urbano con Semlino (Zemun), cui era congiunta da [...] della controffensiva sovietica nel 1944, mentre i Tedeschi ripiegavano verso nord, sotto la minaccia di essere tagliati fuori dalle armate sovietiche provenienti da oriente, le forze dopo la conquista della città formarono la divisione "Italia". ...
Leggi Tutto
VOLTURNO (XXXV, p. 584)
Mario TORSIELLO
Durante la campagna d'Italia, nel corso della seconda Guerra mondiale, il fiume e la sua valle furono teatro di aspri combattimenti.
Già subito dopo l'armistizio [...] l'Italia e gli Alleati (8 settembre 1943), il basso corso del fiume vide gli scontri fra le truppe italiane, a presidio della fascia la notte sul 13 ottobre il II e VI corpo della 5a armataforzarono i passaggi del fiume e i Tedeschi, dopo avere ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] armate alleate del settore centrale. Nella bassa Olanda i Canadesi, che il 13 aprile poterono forzare il passaggio dell meno impegnativi, di J. Fabricius (nato nel 1899), a sfondo italiano. Anche noti all'estero sono i romanzi di soggetto coloniale di ...
Leggi Tutto
PALESTINA (XXVI, p. 73; App. I, p. 916)
Roberto ALMAGIA
Enrico MACHIAVELLI
Ettore ROSSI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Carlo CECCHELLI
Popolazione. (XXVI, p. 87; App. I, p. 916). - La Palestina [...] organizzazioni segrete armate, decise a a disposizione della Commissione una forza sufficiente a delle decisioni della Commissione di conciliazione. La Gran Bretagna ha riconosciuto de facto lo Stato d'Israele (29 gennaio 1949); così anche l'Italia ...
Leggi Tutto
armata manu
locuz. lat. – Espressione equivalente all’ital. «a mano armata» (ma in latino armata manus significava anche «gruppo d’uomini armati»), in uso soprattutto in passato per indicare azioni belliche o d’assalto compiute con la forza...
militare1
militare1 agg. e s. m. e f. [dal lat. militaris, agg., der. di miles -lĭtis «milite»]. – 1. agg. a. In genere, che concerne le forze armate e coloro che ne fanno parte: la vita m.; servizio m., quello prestato in qualità di soldato;...