PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] tipi di elementi da produrre, e consta di tre settori fondamentali (oltre ai servizi per il personale e agli uffici direzionali modello di produzione impone per ragioni intrinseche (o per forza di cose) un ferreo vincolo (alla lunga insostenibile): ...
Leggi Tutto
OCCHIO
Ettore REMOTTI
Girolamo LO CASCIO
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Gioacchino SERA
Enrico PERSICO
Anatomia e fisiologia comparate. - A prescindere da alcuni casi di diretta sensibilità [...] i due terzi degli animali viventi. Su uno schema fondamentale comune - nel quale ogni ommatidio risulta costituito da una e tanto più saliente, quanto più l'apertura dell'occhio è forzata. In questa zona la piega forma un arco a concavità esterna ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] una particella; u, v, w, le componenti della velocità,
X, Y, Z le componenti della forza agente sulla particella. In virtù dell'equazione fondamentale
si può scrivere:
e similmente per le altre componenti, perciò sommando per tutte le particelle:
La ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] della libera ed unica azione delle spontanee forze economiche. Si accenna ora all'indirizzo che 7 stanze e oltre.
Nella Svizzera si ha una pubblicazione veramente fondamentale come tipo d'indagine analitica; la Wohnungsenquête der Stadt Basel di ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] rimanere alla Mecca per cinque mesi; egli scrisse un'opera fondamentale per la storia della Mecca e per la conoscenza dei la protezione di una tribù amica; se questa dispone di forze sufficienti, può inseguire l'assalitore o sorprenderlo a sua volta ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] di veri e proprî corpi tattici di fanti - nel che stava la grande forza degli Svizzeri - apportavano un radicale rivolgimento nell'arte della guerra, per cui l'arma fondamentale ritornava ad essere la fanteria, e la cavalleria si riduceva ad arma ...
Leggi Tutto
OPERA
Gastone ROSSI-DORIA
. Nella definizione più comune questo termine designa un componimento di genere drammatico, concepito verso il 1600 da umanisti fiorentini e romani, cui concorrono le arti [...] N. Jommelli pur di lui più ricco ed esperto musicista. La forza novatrice del Gluck non si nota tanto nella novità delle forme quanto si svolgerà l'azione. Ed eguali caratteri di fondamentale unità lirica tra sinfonia e azione vediamo nell'ouverture ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] dialetto còrso è, rispetto agli altri, così caratteristico e fondamentale come il logudorese, mentre i poeti e i prosatori clero. Nel 1195, i Genovesi sbarcarono nella Corsica forze armate, che penetrarono in Bonifacio, punto strategico importante. ...
Leggi Tutto
La grandiosa opera filosofica e scientifica di Aristotele segna il punto a cui fa capo il movimento scientifico e speculativo di oltre due secoli della cultura greca, e donde muove tutto un ampio e vario [...] discorso razionale ove, poste alcune premesse, ne segue per necessità, e in forza di quelle, alcunché di diverso o di nuovo (Top., I,1,100 II, 10, 336 b 32). Se non che la nota fondamentale che ritorna pur sempre in A. è che Dio non esercita azione ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] finance bill.
Ne consegue che il bilancio inglese manca del requisito fondamentale dell'unità, in quanto esso non riassume e pone a confronto del bilancio con decreto - dipende dall'entità delle forze in conflitto, fra le quali è naturale riesca a ...
Leggi Tutto
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
natura
s. f. [lat. natūra, der. di natus, part. pass. di nasci «nascere»]. – 1. Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate, che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi. Quindi:...