SENATO
Plinio FRACCARO
Pier Silverio LEICHT
Francesco ROVELLI
. Il Senato Romano. - I tre elementi originarî dello stato romano sono il re, il consiglio degli anziani (senatus) e l'assemblea popolare. [...] Se il cittadino romano, per un principio fondamentale della costituzione repubblicana, non poteva detenere l'imperium che abbiano commesso, ma i senatori possono essere arrestati solo in forza di un ordine del senato, salvo il caso di flagrante reato ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] Jackson, Dalmatia, the Quarnero and Istria, voll. 3, Oxford 1887; fondamentale A. Tamaro, La Vénétie Julienne et la Dalmatie, II-III, Roma è in ritardo, confuso, ma pur sente tutta la forza dell'arte romanica, la suggella anzi con ultimo impeto su ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] golosi è sentita come un'impresa straordinaria e come un segno fondamentale di autodisciplina. Al contrario, un aumento anche minimo di peso in remissione, anche da anni. Rialimentazioni forzate non contrattate con la paziente, non accompagnate ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] 'esclusione dei bastimenti stranieri nei porti coloniali in forza del circuito obbligatorio, stabilito già in un nuovo veniva riconosciuto espressamente lo status di Dominion nella legge fondamentale di costituzione, l'Iris Free State Constitution Act ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] infatti la caratteristica di contrarsi sviluppando forze qualora vengano stimolate elettricamente.
Infine, una e cioè se essa è continua. L'impostazione dei parametri fondamentali (tensione, intensità di corrente, tempo), che devono essere scelti ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] del reggimento di fanteria col quale coopera.
Cooperazione. - Fondamentale è la cooperazione tra la fanteria e l'artiglieria, Midway e delle Isole Salomone, la distanza tra le due forze navali contrapposte salì a 200 miglia (12 volte maggiore della ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] si muovono attorno al nucleo stesso e ad esso sono vincolati da forze di attrazione coulombiana. Poiché in natura si trovano 92 elementi, per NDRC e formulavano alcune previsioni. I punti fondamentali sottolineati nel terzo rapporto erano:
1) Sebbene ...
Leggi Tutto
In economia, cooperazione significa propriamente ogni azione svolta in comune per raggiungere il fine economico propostosi dai consociati. Accettata tale definizione, si presenta il problema della distinzione [...] di materie prime, o per la produzione in comune di forza motrice da venir poi distribuita singolarmente ai varî soci, scopi delle varie cooperative.
Si devono innanzi tutto ricordare due fondamentali provvedimenti: la legge 25 giugno 1909, n. 422, e ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] degli avversarî. Alla fine del 1946 e per tutto il 1947 le forze in presenza ammontarono per i nazionalisti a 2.600.000 uomini e ed i loro nemici reazionarî, perché dovuti a fondamentali divergenze di interessi. Successivamente, però, continuando le ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] di spese militari. Esso ospitava un gran numero di forze armate statunitensi, dislocate in innumerevoli basi. Nella restante situation mondiale de l'alimentation et de l'agriculture. Fondamentali le pubblicazioni curate dall'ECAP [già ECAFE] di ...
Leggi Tutto
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
natura
s. f. [lat. natūra, der. di natus, part. pass. di nasci «nascere»]. – 1. Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate, che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi. Quindi:...