• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [503]
Geologia [30]
Biologia [157]
Chimica [148]
Biochimica [90]
Medicina [85]
Chimica organica [32]
Biologia molecolare [27]
Industria [27]
Patologia [22]
Temi generali [24]

WAVELLITE

Enciclopedia Italiana (1937)

WAVELLITE Giovanni D'Achiardi Minerale chimicamente costituito da fosfato idrato d'alluminio esprimibile con la formula [Al•OH]3[PO4]2•5H2O con Al2O3 = 38,19, P2O5 = 34,88, H2O = 26,93%. Talora è presente [...] anche fluoro fino a un massimo del 2%. Cristallizza nella classe bipiramidale del sistema trimetrico; costanti cristallografiche: a : b : c = 0,5573 : 1 : 0,4084. Si ritrova difficilmente in cristalli ... Leggi Tutto

beraunite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore rosso bruno, più o meno chiaro, fosfato basico idrato di ferro, monoclino. Forma di solito incrostazioni, concrezioni e aggregati fibroso-raggiati; raramente appare in cristalli tabulari. [...] Trovata originariamente a Beraun (Boemia), la b. è stata poi rinvenuta in Sassonia, Baviera, Svezia, Irlanda, Russia e negli Stati Uniti (New Jersey, Pennsylvania, Arkansas) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: STATI UNITI – IRLANDA – SVEZIA – RUSSIA

turchese

Enciclopedia on line

turchese Minerale, detto anche turchina o callaite (o kalaite), fosfato basico e idrato di alluminio e di rame, di composizione CuAl6(PO4)4•(OH)8•4H2O, triclino. Rarissimo in cristalli distinti, si presenta [...] ordinariamente in masse opache, di colore dal verde al celeste, nelle spaccature di rocce alterate. Ha durezza media circa 6 della scala di Mohs. È usato come pietra preziosa tagliata a superficie curva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: SCALA DI MOHS – AMMONIACA – ALLUMINIO – TRACHITE – IRAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su turchese (1)
Mostra Tutti

xantoxenite

Enciclopedia on line

xantoxenite Minerale, di colore giallo limone tendente al bruno; è fosfato acido idrato di calcio e ferro, Ca4Fe2(PO4)4(OH)2•3H2O, triclino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: FOSFATO

crandallite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore giallo, bianco giallo, grigio, con lucentezza vitrea, costituito da fosfato basico idrato di calcio e alluminio, CaAl3(PO4)2 (OH)5•H2O, trigonale. Si presenta di solito in aggregati [...] nodulari costituiti da strati concentrici di cristalli fibrosi. Rinvenuto originariamente nel Hesse-Nassau in Germania, è stato successivamente trovato in Bolivia e in diverse località degli Stati Uniti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: STATI UNITI – ALLUMINIO – GERMANIA – BOLIVIA

eterosite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore rosa scuro o rosso porpora, con lucentezza sericea sulla frattura fresca, fosfato di ferro, FePO4, rombico. Si trova in Francia, Svezia, USA. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: FRANCIA – SVEZIA

plumbogummite

Enciclopedia on line

Minerale di colore vario, da bianco grigiastro a gialliccio, a rossiccio, con lucentezza resinosa; è fosfato basico idrato di piombo e alluminio, esagonale, di formula PbAl3(PO4)2(OH)5•H2O. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: ALLUMINIO – FOSFATO – PIOMBO

lazulite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore azzurro in vari toni, dal celestino al blu cupo, con lucentezza vitrea, fosfato basico di alluminio, magnesio e ferro, di formula (Mg Fe″)Al2(OH)2(PO4)2, monoclino. In cristalli, in [...] masse granulari o compatte, si trova in varie località dell’Austria, nel Vallese, in Georgia (USA), nel Madagascar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: MADAGASCAR – ALLUMINIO – MAGNESIO – AUSTRIA – GEORGIA

struvite

Enciclopedia on line

struvite Minerale (detto anche guanite), incolore oppure gialliccio o bruno per impurità, con lucentezza vitrea; è fosfato idrato di magnesio e ammonio, Mg(NH4)(PO4)•6H2O, rombico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: MAGNESIO – FOSFATO – AMMONIO

vivianite

Enciclopedia on line

Minerale, incoloro se inalterato, di solito colorato in azzurro-indaco, con lucentezza vitrea o madreperlacea; è fosfato idrato di ferro Fe(PO4)2•8H2O, monoclino. Prende nome dal mineralista inglese J.G. [...] Vivian (19° sec.), che la scoprì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: MINERALISTA – FOSFATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vivianite (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
fosfato
fosfato s. m. [der. di fosf(orico), col suffisso chim. -ato, attrav. il fr. phosphate]. – In chimica, sale o estere dell’acido fosforico. In partic., f. tribasico, o neutro, o normale, il sale in cui tutti e tre gli atomi di idrogeno dell’acido...
fosfito
fosfito s. m. [der. di fosf(oroso), col suffisso chim. -ito]. – In chimica, sale o estere dell’acido fosforoso: f. neutri, f. acidi, secondo che due o uno solo degli atomi d’idrogeno siano stati sostituiti da atomi metallici. Tra gli esteri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali