Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] di tonnellate, avrebbe dovuto essere superiore di 48 milioni di tonnellate. Poiché il maggior aumento nel consumo di combustibili fossili, che rappresenta la principale fonte di inquinamento, si è verificato negli ultimi 40 anni, si presume che il ...
Leggi Tutto
Biofisica
Mario Ageno
di Mario Ageno
Biofisica
sommario: 1. Oggetto e limiti della biofisica. 2. Fisica e biologia. 3. Strumenti teoretici disponibili. 4. Il problema centrale della biofisica. 5. Prospettive [...] di 10, ha aperto la strada alla comparsa dei Metazoi. Giungiamo così ai limiti del Precambriano, ai più antichi resti fossili della paleontologia classica, che risalgono soltanto a circa 600 milioni di anni fa.
Resta solo da rispondere ad una domanda ...
Leggi Tutto
fossile
fòssile agg. e s. m. [dal lat. fossĭlis «ottenuto scavando», der. di fodĕre «scavare», part. pass. fossus]. – 1. agg. a. In origine, di materiale in genere che si estrae dalla crosta terrestre: il salnitro pareggia la forza del sal...
tecnofossile s. m. Il resto fossile di un oggetto o di un materiale industriale prodotto dall'uomo, così come è stato rinvenuto in passato e, con riferimento al cosiddetto Antropocene, potrebbe essere rinvenuto dagli eventuali archeologi di...