di Matteo Marconi
Stato dell’Asia sudoccidentale, interamente compreso nella penisola arabica. La popolazione si è incrementata considerevolmente, passando da 22.678.262 ab. del censimento del 2004 a [...] spiccano due torri. La prima, Al Faisaliyah, realizzata da Foster+Partners (v.) con BuroHappold nel 2000, con i suoi 267 poetico saudita si incontrano annualmente al Jenadriyah heritage and cultural festival, istituito nel 1985, per partecipare ...
Leggi Tutto
HONG KONG.
Michele Castelnovi
Giorgio Cuscito
Leone Spita
Giona Antonio Nazzaro
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] dall’imponente struttura high-tech del Chek Lap Kok airport di Foster+Partners, costruita su un’isola artificiale che per il 70% è sono stati inaugurati da Shun liu ni liu (2000; Time and tide - Controcorrente) di Tsui Hark, il più importante dei ...
Leggi Tutto
Shanghai
Marco Casamonti
Città della Repubblica popolare cinese. Gli abitanti dei nove distretti centrali risultavano 6.930.400 al censimento del 2000, e 18.600.000, secondo stime del 2006, quelli dell'agglomerato [...] la Jiushi Tower nel Bund sud (2001; studio, inglese Foster & Partners, ECADI); il Museum for City Planning a Pudong (2005 , in AREA, 2005, 78, pp. 213-23.
Shanghai: architecture and urbanism for modern China, ed. Seng Kuan, P.G. Rowe, Munich ...
Leggi Tutto
Dalla pesca delle perle alla ricchezza del petrolio. La trasformazione urbanistica e architettonica: le torri e le isole artificiali. La ricerca dell’identità: tra passato e futuro. Bibliografia
La capitale [...] l’apertura e la finale: progettato da Foster+Partners, sarà climatizzato ricorrendo esclusivamente all’energia solare oltre 1000 ha, si ricordano il riuscito Liberal arts and science college, costruito nel 2004 dai giapponesi Kazuhiro Kojima+Kazuko ...
Leggi Tutto
- La nuova vita della città. Un singolare laboratorio di architettura. Bibliografia
La nuova vita della città. – La storia di A. è cominciata nel 1998 quando, dopo circa due secoli dalla sua fondazione [...] tecnologia con una forte inclinazione al risparmio energetico si segnalano ancora due edifici dello studio Foster+Partners. Il primo, il Palace of peace and reconciliation (2006), è una piramide a base quadrata – la misura del lato di 61,80339887 ...
Leggi Tutto
Capitale dell’emirato omonimo, è anche capitale degli Emirati Arabi Uniti (una federazione che comprende, oltre alla stessa A. D., Ajman, Dubai, Fujairah, Ras al Khaima, Sharjah e Umm al-Quwain). Di essi, [...] ’inglese John Elliot dello studio WATG, Wimberly, Allison, Tong and Goo, e inaugurato nel 2005.
Il più esteso e importante dalla Abu Dhabi Future energy company allo studio inglese Foster + Partners con l’ambizioso obiettivo di ottenere la più alta ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato dell’Asia sud-occidentale. Nell’arco di dieci anni la popolazione [...] del 2014 (stima UNDESA, United Nations Department of Economic and Social Affairs). Un aumento così vertiginoso è dovuto innanzitutto aeroportuale è stato affidato nel 2011 allo studio inglese Foster+Partners con Gulf Consult e Arup. Pensato per 13 ...
Leggi Tutto
HONG KONG
*
Lionello Lanciotti
Guido Zucconi
(XVIII, p. 557; App. II, I, p. 1189; III, I, p. 817; IV, II, p. 137)
Stime anagrafiche relative al giugno 1990 attribuivano alla colonia britannica una [...] in pareggio; principali partners sono gli Stati amp; Shangai Bank (1986), progettata da N. Foster (a queste si aggiungerà tra breve la torre del Kong e Macao, Milano 1959; G. B. Endacott, Government and people in Hong Kong, 1841-1962, Londra 19733; AA. ...
Leggi Tutto
MALAYSIA.
Silvia Lilli
Paola Salvatori
Francesca Romana Moretti
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato dell’Asia sud-orientale. [...] La popolazione stimata da UNDESA (United Nations Department of Economic and Social Affairs) per il 2014 è di 30.187. 2016); le tre torri residenziali di lusso Troika (2011) di Foster+Partners (v.); il POD Exhibition Hall (2011), dello studio romano ...
Leggi Tutto
– Le Expo 2005-12. Expo 2015
Le Expo 2005-12. – Riferito alle esposizioni universali ufficialmente riconosciute dal BIE (Bureau International des Expositions), che ha sede a Parigi, il termine designa [...] a un tema di carattere ecologico: The living ocean and coast, esplorando, in particolare, la conservazione e lo menti statali; quello degli Emirati Arabi Uniti, progettato da Foster+Partners, che rievoca la tradizione costruttiva dei Paesi del Golfo e ...
Leggi Tutto