Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] si è ingrandito in A1, 59,4 × 84,1 cm2), dove da un lato sono presenti notizie e interviste su grafica, arte, fotografia, fumetto, design, e dall’altro trova spazio il lavoro di un artista sul tema del numero. È possibile anche scaricare il numero in ...
Leggi Tutto
Narrare con le immagini
Mauro Speraggi
Storie antichissime
Nella preistoria, quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo di comunicare. L'artista incideva sulle pareti delle grotte le [...] tra loro oggetti che nella vita quotidiana non hanno nulla in comune.
Le foto raccontano l'arte
A volte le fotografie hanno raccontato l'arte. È successo a Firenze, intorno al 1850, per opera dei fratelli Alinari. Leopoldo, Giuseppe e Romualdo ...
Leggi Tutto
Film Ambrosio
Lucia Armenante
Casa di produzione cinematografica italiana fondata a Torino il 2 maggio 1906 da Rinaldo Arturo Ambrosio e da Alfredo Gandolfi. La F. A. operò nel cinema muto italiano [...] scrittori, registi, attori, tecnici e altre figure; fu creata un'officina meccanica di precisione, un modernissimo reparto fotografico, un nuovo teatro di posa dotato delle più sofisticate tecnologie dell'epoca. Fra gli attori che nel corso degli ...
Leggi Tutto
Greenpeace
Organizzazione non governativa ambientalista e pacifista fondata nel 1971 a Vancouver. G. ha uffici nazionali e regionali in 41 Paesi, tutti affiliati con G. International, con sede ad Amsterdam. [...] dalla Rainbow Warrior nel porto di Auckland, in Nuova Zelanda, portò all’affondamento della nave e alla morte del fotografo della spedizione. Oggi G. possiede 3 navi, attrezzate con laboratori scientifici per la misurazione in loco dei fenomeni di ...
Leggi Tutto
fotogiornalismo
s. m. – Sviluppatosi negli anni Trenta del Novecento con l’ingresso della fotografia sulla carta stampata, che riconosce nella commistione di testo e immagini la sua peculiare forma di [...] comunicazione, alla base del f., la volontà di raccontare gli avvenimenti attraverso un approccio 'partecipativo' che vede il fotografo impegnato in prima linea per registrare i momenti significativi degli eventi. Questa idea è entrata in crisi nella ...
Leggi Tutto
Fotografa e videomaker neerlandese, nata a Sittard il 2 giugno 1959, ha raggiunto fama internazionale grazie alla serie Beach portraits (1992-94). Questi ritratti, in cui vengono inquadrati bambini e adolescenti [...] o comunque neutri, D. riflette sulle configurazioni dell’identità anche in relazione al territorio e alla collettività, sulle orme di fotografi come August Sander e Diane Arbus. Negli ultimi anni, D. si è dedicata soprattutto al video, facendo della ...
Leggi Tutto
Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] , e qualcuno, ridendo, con cerimoniosa pietà, la raccoglie, me la riconsegna. Io non so dove guardare. I lampi dei fotografi, espressioni di consenso, di stima… così mi pare di capire. È questa la celebrità?".
Il Presidente con gli occhi chiarissimi ...
Leggi Tutto
demi-couture
(demi couture), loc. s.le f. e agg.le inv. Moda di mezzo, che coniuga l’eleganza e la ricercatezza dell’alta moda con confezioni di moda pronta.
• Acquistato da Matteo Marzotto e Gianni [...] Limited Edition, ovvero la collezione di capi super speciali altrimenti detti «demi couture» con un filmato girato a Venezia dai fotografi e video maker Luigi & Iango. In un minuto e mezzo la modella-attrice Malgosia Bela racconta senza parole la ...
Leggi Tutto
foto opportunity
loc. s.le f. Occasione per una foto ricordo.
• ecco Angelino [Alfano] nelle foto opportunity, eccolo con [Giorgio] Napolitano: sembra essersi ripreso il ruolo di vice-premier che non [...] riunione sarà utilizzato dai Ventotto e con la cancellazione della foto opportunity di gruppo che ha irritato fotografi e cameramen. (Marco Conti, Messaggero, 16 dicembre 2016, p. 10, Primo Piano).
- Parzialmente adattato dall’espressione ingl ...
Leggi Tutto
Fontana, Franco
Massimo Arioli
Fotografo, nato a Modena il 9 dicembre 1933. Ha iniziato l'attività nei primi anni Sessanta a contatto con alcuni circoli fotografici, continuando a lavorare, parallelamente, [...] , non più di oggetti inanimati ma, questa volta, umana, diventa protagonista, simbolo critico e rifiuto dell'idea di fotografia come medium in grado di restituire una realtà oggettiva.
Dedicatosi in seguito alla produzione di immagini con pellicole a ...
Leggi Tutto
fotografabile
fotografàbile agg. [der. di fotografare]. – Che si può fotografare, che si presta ad essere fotografato: questo aspetto del paesaggio, per la posizione del sole, non è f. che nelle prime ore del mattino.
fotografare
v. tr. [der. di fotografia] (io fotògrafo, ecc.). – Riprendere e riprodurre per mezzo della fotografia: f. una persona, un quadro, un paesaggio, un panorama; si fece f. in più pose. Fig., descrivere, rappresentare in modo vivo,...