Dalla moda allo stile
Ted Polhemus
Nel 21° sec., come nei secoli passati, la moda è dappertutto: in particolare per la nostra mente di consumatori è un’ossessione apparentemente incurabile che muove [...] o «Vogue» potevano indicare con assoluta sicurezza e chiarezza nel 1964. E, in verità, anche un rapido sguardo ai servizi fotografici delle sfilate rivela che la realtà della moda del 21° sec. è fatta di uno stupefacente eclettismo e di una diversità ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - Presagi scientifici di un cinema venturo
Carlo Alberto Zotti Minici
Presagi scientifici di un cinema venturo
Gli studi più recenti hanno proposto una ridefinizione del termine [...] , nel 1822; nel 1833, Louis-Jacques-Mandé Daguerre (1787 ca.-1851) mise a punto un sistema per fissare l'immagine fotografica su lastre d'argento trattate con vapori di iodio ed esposte alla luce in una camera oscura. Nel 1835 William Henry Fox ...
Leggi Tutto
Il Novecento è stato il secolo delle dittature e delle grandi guerre mondiali, della tecnica e della comunicazione di massa, delle utopie politiche e del progresso sociale ed economico. È stato ovviamente [...] quindi a vari esperti di ogni genere – CENSIS, CRESME, progettisti, sindacati inquilini e proprietari – di delineare una fotografia credibile del problema. È stato poi chiesto ai ministri e dirigenti locali e nazionali presenti di intervenire sul ...
Leggi Tutto
I villaggi olimpici
Livio Toschi
Il villaggio olimpico, oltre ad alloggiare in maniera confortevole atleti, tecnici e accompagnatori, favorendone il riposo e lo svago quando non sono impegnati in allenamenti [...] e della metropolitana.
Nel villaggio della stampa, al limite ovest del Parco Olimpico, trovarono posto 4000 giornalisti e fotografi, oltre a 2500 tecnici della radio e della televisione. Finiti i Giochi, gli appartamenti furono assegnati, a prezzi ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] dei 400 m si verificò un episodio che commosse gli spettatori, e fu immortalato dalla televisione e dai fotografi. L'inglese Derek Redmond, considerato una speranza della specialità, subì un infortunio muscolare all'ingresso dell'ultima curva ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] de l'université de Paris (fondata nel 1909 da J. Doucet; 150.000 volumi, 15.000 manoscritti, 150.000 riproduzioni fotografiche); la Bibliothèque de la faculté de droit (fondata nel 1878; circa 200.000 volumi); la Bibliothèque de la faculté des ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] il Mar Rosso che si apriva per lasciare il passo agli Ebrei e si richiudeva sugli Egiziani. La seconda parte era ottenuta fotografando le masse d'acqua che si scaricavano da due serbatoi, l'apertura del mare non era che la riproduzione all'inverso di ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Stefano Bianchini
Lionello Costantini
Elisabetta Borgna
Enrico Zanini
Jure Miku¿
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania [...] del nuovo stato, cui segue nello stesso anno Živjet će ovaj narod ("Questo popolo vivrà"), diretto da N. Popović e fotografato da O. Miletić, attivo fin dagli anni Trenta anche come regista di film d'amatore.
Negli anni Cinquanta la nascita di ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] V. Kandinskij, a P. Mondrian, e poi raccolte di opere di design, a cominciare da quelle prodotte nei laboratori Bauhaus, raccolte di fotografie, da quelle off camera di H. Bayer e di L. Moholy-Nagy al Bauhaus, e poi di film, di disegno d'architettura ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] centrale, 1971; Rameau's Nephew by Diderot (Thanx to Dennis Young) by Wilma Schoen, 1974; Presents, 1981), per le sue fotografie e per le sue monumentali serie di pitture e sculture sulla silhouette di una ragazza (Walking Woman Works, 1961-67); J ...
Leggi Tutto
fotografabile
fotografàbile agg. [der. di fotografare]. – Che si può fotografare, che si presta ad essere fotografato: questo aspetto del paesaggio, per la posizione del sole, non è f. che nelle prime ore del mattino.
fotografare
v. tr. [der. di fotografia] (io fotògrafo, ecc.). – Riprendere e riprodurre per mezzo della fotografia: f. una persona, un quadro, un paesaggio, un panorama; si fece f. in più pose. Fig., descrivere, rappresentare in modo vivo,...