Struth,Thomas
Struth,Thomas. – Fotografo tedesco (n. Geldern 1954). Tra i massimi esponenti della fotografia contemporanea, S. inizia la sua formazione presso l’accademia d’arte di Düsseldorf in ambito [...] di paesaggi urbani in bianco e nero. Il suo stile sobrio e attento oltre la lezione dei coniugi Becher ricorda i grandi fotografi francesi del 19° sec. come E. Atget e C. Marville e l’indagine dell’ambiente urbano – strade, edifici, aree industriali ...
Leggi Tutto
wedding planner
loc. s.le m. e f. Organizzatore di matrimoni.
• oggi prendono piede (per chi può) quelle cerimonie raffinate e un tantino snob di chi ha preferito delegare tutta l’organizzazione al «wedding [...] abiti agli addobbi, dalle agenzie di viaggio all’autonoleggio, passando per le realtà dedite ai corredi, estetica, fotografi, gioielli, musica, ricevimenti, servizi, «wedding planner» e tanto altro. (Giuseppe Grifeo, Tempo, 18 gennaio 2013, p. 18 ...
Leggi Tutto
MacGraw, Ali (propr. Alice)
Lulli Bertini
Attrice cinematografica statunitense, nata a Pound Ridge (New York) il 1° aprile 1938. Fisico snello, capelli e occhi scuri, sopracciglia marcate caratterizzano [...] in storia dell'arte al Wellesley College, iniziò a lavorare nella redazione di "Harper's bazaar". Fu quindi assistente di fotografi di moda e in seguito fotomodella per riviste femminili. Dopo aver sostenuto una piccola parte nel film A lovely way to ...
Leggi Tutto
Fotografo statunitense (Plainfield, New Jersey, 1917 - New York 2009). Dopo gli studi al Philadelphia Museum School sotto la guida di A. Brodovitch, iniziò a lavorare attivamente pubblicando illustrazioni [...] , fornendo alle immagini un contrasto e un nitore che hanno molto influenzato lo stile delle generazioni successive di fotografi. L'importanza del suo lavoro è testimoniata dalle numerose mostre e dalla presenza delle sue immagini nei più importanti ...
Leggi Tutto
PERETTI GRIVA, Domenico Riccardo
Paolo Borgna
Giovanna Galante Garrone
– Nacque il 28 novembre 1882 a Coassolo (valli di Lanzo), presso Torino. Fu ultimo di dieci figli, tre dei quali morti infanti, [...] nuova legge sui diritti d’autore, considerato da Italo Zannier (1985, p. 226) uno dei testi più rigorosi sul tema. Dei viaggi fotografici di questi anni si possono ricordare, dopo quello in Grecia del 1934, quelli del 1936 e del 1937 con gli amici ...
Leggi Tutto
NAYA, Carlo
Marco Andreani
(ma «Naija» all’atto di nascita; in alcuni documenti l’autore si firmò «Naja» e a volte «Naija»). – Nacque il 2 agosto 1816 a Tronzano Vercellese, da Francesco, di famiglia [...] après nature (con titoli come I mendicanti o Lazzaroni napoletani). Erano dunque altri gli ambiti nei quali i vari studi fotografici, per lo più concentrati in piazza S. Marco e dintorni, cercavano di imporsi: dalla corsa agli ultimi ritrovati di una ...
Leggi Tutto
DURONI, Alessandro
Michele Falzone Del Barbarò
Nacque a Canzo (Como) il 30 maggio 1807 da Antonio e Giustina Molteni. Come L. Suscipj, A. Luswerg e E. F. Jest arrivò alla dagherrotipia dall'ottica e [...]
Un Duroni milanese parente (Falzone del Barbarò-Miraglia, 1980), forse figlio (Zannier, 1986, p. 102) del D., ebbe uno studio fotografico nella galleria Vittorio Emanuele e dal 1892 fu in società con il cognato T. Murer, con cui apri un'altro studio ...
Leggi Tutto
GIACOMELLI, Mario
Marco Andreani
Nacque il 1° agosto 1925 a Senigallia (Ancona), da Alfredo e da Libera Guidini. Ebbe due sorelle, Maria e Jole (un fratello nato prima di lui e chiamato Mario morì nel [...] catal., Bolzano), Calliano 1986; Il canto dei nuovi emigranti, a cura di G. Plastino, Milano 1989; M. Giacomelli - R. Nigro, Viaggio in Puglia. Fotografie di M.G., Bari 1991; Storie di terra. M.G., a cura di G.G. Negri, Milano 1992; M.G. La terra, la ...
Leggi Tutto
chinesiologo
s. m. Chi studia e opera nel settore del movimento umano attivo, anche in ambito sportivo e rieducativo.
• «Cinque mila sono “il minimo sindacale”, diecimila passi (anche non continuativi) [...] ’immediato: 30.000 chinesiologi, 7.000 patrocinatori, 2.000 comunicatori, 4.000 osteopati, 7.000 naturopati, 5.000 fotografi. (Andrea Rustichelli, Repubblica, 18 novembre 2013, Affari & Finanza, p. 42) • Il giovane ovadese ha trovato la massima ...
Leggi Tutto
Versace
– Marchio di moda italiana creato nel 1979 da Gianni V. (Reggio Calabria 1946 - Miami 1997). Fin dagli esordi le creazioni di V. si sono distinte per la spregiudicatezza con cui venivano coniugati [...] delle opere di M. Vionnet e di Grès. Divenuto famoso per le sue campagne pubblicitarie in cui si avvaleva della collaborazione di fotografi di fama internazionale come R. Avedon, H. Newton e I. Penn, a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta del 20 ...
Leggi Tutto
fotografabile
fotografàbile agg. [der. di fotografare]. – Che si può fotografare, che si presta ad essere fotografato: questo aspetto del paesaggio, per la posizione del sole, non è f. che nelle prime ore del mattino.
fotografare
v. tr. [der. di fotografia] (io fotògrafo, ecc.). – Riprendere e riprodurre per mezzo della fotografia: f. una persona, un quadro, un paesaggio, un panorama; si fece f. in più pose. Fig., descrivere, rappresentare in modo vivo,...