La memoria dei bombardamenti nelle regioni del Nord Italia
Claudia Baldoli
Recenti contributi storiografici hanno messo in luce la difficoltà incontrata da storici e da associazioni pubbliche nel discutere [...] Gentilini, a ricordo delle due città martiri. Una fotografia lo ritrae di fronte alla chiesa della Frauenkirche. La un crollo; un’altra, nella stessa provincia, ricorda un allarme aereo in seguito al quale «il panico si impossessa della folla ...
Leggi Tutto
Ricordare l'Italia delle stragi
Elena Pirazzoli
Un ventennio (e più) di stragi e attentati
Venerdì 12 dicembre 1969, poco dopo le ore 16,30, il centro di Milano fu scosso da una forte esplosione. Si [...] già intervenuti per rimuovere le vittime.
Sono per lo più fotografie in bianco e nero, la cui capacità di sintesi è stazione bolognese. Nel dopoguerra l’ala orientale venne ricostruita, l’aerea pensilina in ghisa dell’ingresso fu sostituita da un ben ...
Leggi Tutto
Fare la carita: attivita e attivismo
Gianni La Bella
Intervenendo al Troisième Congrès scientifique international des catholiques, tenutosi a Bruxelles dal 5 all’8 settembre 1894, Giuseppe Toniolo afferma: [...] dei comuni del Regno, condotta nel 1885, è una drammatica fotografia dei livelli di vita della società italiana e ci offre in ogni modo affinché Roma sia risparmiata da ogni incursione aerea. Il secondo campo di intervento è la difesa dei prigionieri ...
Leggi Tutto
Il paesaggio nel cinema: tre sguardi
Sandro Bernardi
Dal cinema al digitale, dal digitale al cinema
Negli ultimi anni del Novecento, l’affermazione del cinema digitale ha prodotto una svolta che quasi [...] trad. it. Che cosa è il cinema?, 1973, p.10), la fotografia, prendendo su di sé il compito di riprodurre le immagini del reale, liberava lo spazio delle Twin Towers distrutte dall’incursione aerea dell’11 settembre 2001. Mentre nelle loro riflessioni ...
Leggi Tutto
Percezione visiva e arte
Lamberto Maffei
Adriana Fiorentini
Lo studioso del cervello si domanda se vi siano meccanismi nervosi alla base delle reazioni che si hanno davanti all’opera d’arte tali da [...] . 4B). Vi è poi un indizio di lontananza, detto prospettiva aerea, che entra in gioco nella visione di paesaggi, dove elementi distanti deformata, come del resto avviene se si scatta una fotografia. Per es., un cerchio visto non frontalmente diventa ...
Leggi Tutto
Logistica
Giuseppe Confessore
Il significato del termine logistica si è evoluto nel tempo, ma ha mantenuto comunque una congruenza tale da permettere l’individuazione di una definizione generale che [...] i singoli processi.
Quanto illustrato è la fotografia attuale della notevole frammentazione del mercato logistico, una motrice diesel su un binario privo dei cavi di alimentazione aerea, e poi trasferita mediante una gru sul vagone ferroviario. Il ...
Leggi Tutto
Atletica - Aspetti tecnici
Giorgio Reineri
Impianti e attrezzature
L'evoluzione dell'atletica
L'atletica è sport naturale per eccellenza, perché può essere praticata ovunque e da chiunque. Essa si [...] utilizzata in precedenza; inoltre l'attrezzo disponeva di una superficie aerea superiore del 27% e una forma più aerodinamica. Un ulteriore apprezzare soltanto grazie ai sofisticati sistemi di fotografia.
Altri sistemi di rilevazione
Un altro ...
Leggi Tutto
Movimenti di macchina
Dario Tomasi
Ogni singola ripresa di un film può essere statica o dinamica. Nel primo dei due casi ci si trova di fronte a un'inquadratura fissa, nel secondo invece a un movimento [...] del traffico nelle strade ‒ e si ferma sul dettaglio di una fotografia appesa al muro tra le due finestre. I m. di m. sempre più e con essi le tecniche di ripresa per le carrellate aeree (grazie, per es., alla messa a punto di macchine da presa ...
Leggi Tutto
FALOPPI (Falloppi), Giovanni di Pietro (Giovanni da Modena)
Andrea De Marchi
La prima menzione sicura di questo pittore, nativo di Modena e attivo prevalentemente a Bologna, risale al 17 luglio 1409, [...] , 1987, p.21), dove è dipinta nella volta un'aerea crociera vegetale e sulle cui pareti una finta balaustra apre tutt cui rimangono magre testimonianze in un acquerello del 1888 e in una fotografia di fine '800 (Baracchi, 1988). Il 24 genn. 1454 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica (1945-1960). L'elettronica e il calcolo
Jon Agar
L'elettronica e il calcolo
Negli anni 1945-1946 fu resa pubblica la definizione di 'calcolatore [...] in tempo reale di cui necessita un apparato di addestramento aereo, e nel 1949 scelse una nuova tecnologia: le memorie operavano in grande armonia. Kelly insisteva che ogni fotografia pubblicata di Brattain e Bardeen dovesse includere anche Shockley ...
Leggi Tutto
fotografia
fotografìa s. f. [dal fr. photographie, che a sua volta è dall’ingl. photography, comp. di photo- «foto-2» e -graphy «-grafia»]. – 1. a. Procedimento che, mediante processi chimico-fisici, permette di ottenere, servendosi di un...
aereo
aèreo agg. e s. m. [dal lat. aĕrĕus per aĕrĭus, der. di āēr āĕris «aria»]. – 1. agg. a. Di aria, formato di aria: corpo a.; che sta, che si leva nell’aria: aeree gru (Leopardi); voli a.; linea a. di contatto, nei tram, filovie, ecc....