CESARIANO (Ciseriano), Cesare
Sergio Samek Ludovici
Nacque nel 1483 a Prospiano (vicino a Olgiate Olona, provincia di Varese), dove suo padre Lorenzo, della nobile famiglia Ciserano o Ciseriano (Cesariano [...] modificata e la decorazione esterna ad arabeschi e grottesche è quasi totalmente scomparsa (se ne ha una pallida idea in una fotografia della Fototeca del Comune di Milano e in un disegno in Rassegna d'arte, II [1902], p. 184: vedi anche Sioli ...
Leggi Tutto
MONDADORI, Arnoldo
Maria Iolanda Palazzolo
– Nacque a Poggio Rusco, in provincia di Mantova, il 2 nov. 1889, terzogenito di Domenico Secondo e di Ermenegilda Cugola.
Il padre, «piccolo artigiano tuttofare» [...] di presidente e ad Alberto e M. Formenton, marito della figlia Cristina, quello di vicepresidenti. Era di fatto una fotografia delle funzioni sino allora svolte, che riconosceva anche sul piano formale quel ruolo di preminenza assunto da Giorgio già ...
Leggi Tutto
LOPEZ, Roberto Sabatino
Paola Guglielmotti
Dalla formazione all’emigrazione
Roberto Lopez nacque l’8 ottobre 1910 a Genova, primogenito di Sabatino e di Sisa Tabet, appartenenti a famiglie ebraiche [...] notai liguri negli studi medievistici tra Otto e Novecento, in Agli inizi della storiografia medievistica in Italia, a cura di R. Delle Donne (Reti Medievali E-Book, in corso di pubblicazione).
Fotografia: Centro italiano di studi sull'alto medioevo. ...
Leggi Tutto
BUFALINO, Gesualdo
Davide Ferreri
– Nacque a Comiso (Ragusa) il 15 novembre 1920 da Biagio, fabbro ferraio, e da Maria Elia, casalinga, cui dedicò poi alcune pagine sul filo della memoria (Intervista [...] : Calende greche, Milano 1992; Qui pro quo, Milano 1991; Il Guerrin Meschino, Valverde 1991, poi Milano 1993; Tommaso e il fotografo cieco, Milano 1996; Shah mat, Milano 1996; Saldi d’autunno, Milano 1990; Bluff di parole, Milano 1994; Il fiele ibleo ...
Leggi Tutto
DEL BUONO, Oreste
Andrea Aveto
– Nacque a Poggio, frazione del Comune di Marciana, sull’isola d’Elba, l’8 marzo 1923, primogenito di Alessandro e Vincenzina Tesei. Dall’unione dei genitori nacquero [...] , contributi e testimonianze firmati da: G. Rosa, V. Spinazzola, R. Cesana, F. Serra, D. Brolli, L. Vignali e M. Mozzati, E. Paccagnini, C. Rovida, P. Colaprico, C. Pagetti, G. Raccis, M. Bersani e A. Pezzotta).
Fotografia: Luca Biamonte / AGF ...
Leggi Tutto
MASACCIO
Angelo Tartuferi
(Tommaso di ser Giovanni di Mone di Andreuccio). – Nacque il 21 dic. 1401 a Castel San Giovanni, l’odierna San Giovanni Valdarno in provincia di Arezzo, da Giovanni di Mone [...] composizione, in Commentari, n.s., XXIX (1978), 1-4, pp. 72-80; Fortuna visiva di M. nella grafica e nella fotografia (catal., San Giovanni Valdarno), a cura di B. Cinelli - F. Mazzocca, Firenze 1979; E. Hertlein, M. Trinität: Kunst, Geschichte und ...
Leggi Tutto
fotografia
fotografìa s. f. [dal fr. photographie, che a sua volta è dall’ingl. photography, comp. di photo- «foto-2» e -graphy «-grafia»]. – 1. a. Procedimento che, mediante processi chimico-fisici, permette di ottenere, servendosi di un...
fotografabile
fotografàbile agg. [der. di fotografare]. – Che si può fotografare, che si presta ad essere fotografato: questo aspetto del paesaggio, per la posizione del sole, non è f. che nelle prime ore del mattino.