Guido FabriziIl madremotoRoma, Robin Edizioni, 2022 Sono trenta i capitoli, o, meglio, come l’autore li chiama, i «punti congiunti» che restituiscono, in questo romanzo, la vicenda di un eterno ricominciare, [...] geometria, altri punti da congiungere al di fuori di quelli da lui esplicitati: così, quando il protagonista diventa fotografo e poi fotografo d’arte, immediatamente si pensa alla Leica del padre, «avuta durante la guerra da un pilota della Luftwaffe ...
Leggi Tutto
Ci sono incontri che hanno cambiato la storia della letteratura, come quelli fra Dante e Guido Cavalcanti, tra Petrarca e Boccaccio o fra T.S. Eliot ed Ezra Pound. Il romanzo La rara felicità di Andrea [...] il nome del poeta è ancora ignoto ma già udito da «quel giovane prete annamurato», appassionato di letteratura e di fotografia. Un romanzo storicoLa rara felicità è un romanzo storico. L’autore premette infatti che la voce e il pensiero di Ungaretti ...
Leggi Tutto
Pierangelo TieriOrtografia del viaggioTesto di Gabriella PaceFormia (LT), Pasquale D’Arco, 2024 L’occasione della pubblicazione di Ortografia del viaggio è stata la personale di Pierangelo Tieri, tenutasi [...] si è formato presso le Accademie di Belle Arti di Frosinone e Napoli, dove ha studiato pittura, grafica e fotografia. In Accademia Tieri sperimenta le possibilità espressive della xilografia a colori espandendole su carte di grandi dimensioni grazie ...
Leggi Tutto
Sandro Gobetti, alias Rankis («appassionato ricercatore sociale, osserva da sempre lo spazio urbano e le culture metropolitane»), propone un viaggio “spazio-temporale” in una periferia speciale di Roma. [...] Spinacity, come spiega l’autore, nasce infatti dalla fantasia di alcuni giovani che ne fecero anche un logo (in una fotografia a pagina 128): una spina elettrica con la scritta City.Come in una passeggiata, il nostro procedere sarà quello di ...
Leggi Tutto
In Italia ogni tre giorni una donna viene uccisa da un uomo, che commette un femminicidio o femmicidio: termini che con sfumature differenti, come si legge nel dossier del Centro Diritti Umani dell’Università [...] pubbliche cui si rendono disponibili.Un’importante testimonianza in quest’ultimo senso è offerta dal libro della giornalista e fotografa Stefania Prandi – Le conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta – che, dal 2020, accompagna una mostra ...
Leggi Tutto
Il Bay camp, il campeggio del Bay Fest, è su un prato accanto a un campo da calcio di Bellaria Igea Marina, proprio di fronte al Beky Bay, la spiaggia dove si svolge il festival. Bisogna prenotare e pagare [...] passa il cellulare a qualcuno e gli chiede: «ci fai un selfie?», così che il termine diventa un semplice sinonimo di fotografia, e se qualcuno non vuole partecipare alla baldoria è uno scompagnone, come dice un abruzzese. Se si parla dei concerti del ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] incontri, donne, ma ogni dinamica risulta sospesa, forse dimidiata, come frammenti di un puzzle dagli angoli smussati: la fotografia di un’esistenza parcellizzata, restituita come tale allo spettatore perché questo è il solo modo, per il protagonista ...
Leggi Tutto
Piangere nella propria lingua«Se mi commuovo così è perché tanti anni fa mia madre è emigrata verso un Paese di cui non conosceva la lingua, e per me quella è la solitudine pura». A chi in conferenza stampa [...] nella loro traduzione spagnola («Nuestro único terror es que un hombre nos posea», dice Britomarti in spagnolo), e da una fotografia di Pavese stesso. La voce narrante ne racconta le sofferenze amorose, ma si dice certa che Pavese «non si suicidò ...
Leggi Tutto
Durante l’università, quando ero caporedattore di «Inchiostro» (una rivista universitaria), chiesi a un professore di letteratura se volesse fare il giudice per un concorso di racconti a tema. Lui mi rispose: [...] , una sorta di Big Bang solipsistico. E invece, in questa ricerca – che si scioglie solo apparentemente, di là, con la fotografia che lo ritrae col padre, di qua con l’episodio del mascheramento al carnevale da bambino –, Vasta mi sembra esporre uno ...
Leggi Tutto
«Tengo la testa alta,attraverso il mio cuore e spero di morireamarmi è complicatotroppa paura, molti cambiamentisto bene e tu sei il mio preferitonotti buie in preghiera»Alright, Kendrick Lamar Red Bull [...] la stessa irriverenza a sfondo erotico del Decameron: «Lei studia letteratura / Mi fa un bel Boccaccio». Non manca la fotografia rap sulle vicende politiche attuali, col paradosso dell’ambiguità linguistica, «Il mio presidente è donna» – la premier ...
Leggi Tutto
fotografia
fotografìa s. f. [dal fr. photographie, che a sua volta è dall’ingl. photography, comp. di photo- «foto-2» e -graphy «-grafia»]. – 1. a. Procedimento che, mediante processi chimico-fisici, permette di ottenere, servendosi di un...
fotografabile
fotografàbile agg. [der. di fotografare]. – Che si può fotografare, che si presta ad essere fotografato: questo aspetto del paesaggio, per la posizione del sole, non è f. che nelle prime ore del mattino.
Procedimento che, mediante processi chimico-fisici o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni su lastre, carte chimicamente preparate o su supporti magnetici....
fotografia
fotografìa s. f. – Nei primi anni del nuovo millennio la f. – partecipe in ciò di tendenze più ampie, comuni a tutti i fenomeni della contemporaneità – sembra connotarsi anzitutto come un campo di questioni complesso e frammentato:...