• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Arti visive [5]
Fotografia [4]
Cinema [2]
Industria [1]
Medicina [1]
Telecomunicazioni [1]
Tempo libero [1]
Occultismo e metapsichica [1]
Religioni [1]
Letteratura [1]

facsimile

Sinonimi e Contrari (2003)

facsimile /fak'simile/ s. m. [comp. del lat. fac (imperat. di facĕre "fare") e simĭle "cosa simile"] (pl. invar. o -i). - 1. [scritto, disegno, oggetto e sim., identico all'originale: f. d'un documento] [...] originale. 2. (fig., fam.) a. [cosa o persona tanto simile a un'altra da poter essere scambiata con questa] ≈ copia, fotocopia, fotografia, ritratto. b. [cosa che si approssima a un'altra: questo golf non è di lana, è un f.] ≈ imitazione. ↔ originale ... Leggi Tutto

litofotografia

Sinonimi e Contrari (2003)

litofotografia /litofotogra'fia/ s. f. [comp. di lito- e fotografia]. - (tipogr.) [procedimento di riproduzione fotomeccanica mediante il quale si ottiene una pellicola utilizzabile per la preparazione [...] della lastra di stampa] ≈ fotolitografia ... Leggi Tutto

figura

Sinonimi e Contrari (2003)

figura s. f. [dal lat. figura, dal tema di fingĕre "plasmare, modellare"]. - 1. [aspetto del corpo umano nelle sue linee essenziali: una f. snella, tozza] ≈ corporatura, fattezze, fisico, linea, personale, [...] (estens.) a. [immagine che accompagna un testo: libro con molte f. nel testo] ≈ illustrazione, immagine. ⇓ disegno, fotografia, riproduzione. b. (artist.) [rappresentazione dipinta, disegnata o scolpita di persone o animali: f. al naturale; paesaggio ... Leggi Tutto

portafotografie

Sinonimi e Contrari (2003)

portafotografie /pɔrtafotogra'fie/ s. m. [comp. di porta(re) e fotografia]. - [supporto di dimensioni e forme diverse, in cui si tengono uno o più fotografie] ≈ album, custodia, [di vetro, legno e sim.] [...] cornice, [di vetro, legno e sim.] portaritratti ... Leggi Tutto

veduta

Sinonimi e Contrari (2003)

veduta s. f. [part. pass. femm. di vedere]. - 1. [possibilità di vedere, di spaziare con lo sguardo: di quassù c'è (o si ha, o si gode) una bella v.] ≈ panorama, vedere, vista, visuale. 2. (artist.) [disegno, [...] dipinto, stampa, fotografia che rappresenta un tratto di territorio, un monumento, ecc.: pittore di vedute] ≈ paesaggio. 3. (fig.) [al plur., modo di pensare: uomo di ampie v.] ≈ concezioni, idee, mentalità, modo di vedere, opinioni, principi. ... Leggi Tutto

mago

Sinonimi e Contrari (2003)

mago s. m. [lat. magus, dal gr. mágos, pers. ant. magush] (f. -a; pl. -ghi). - 1. (etnol.) [chi esercita le arti della magia] ≈ (ant.) malefico, (ant.) malioso, (non com.) maliardo. ‖ negromante, sciamano, [...] (prof.) [artista che esegue giochi di illusionismo] ≈ illusionista, (non com.) prestidigitatore, prestigiatore. 3. (fig.) [chi è straordinariamente abile in una data cosa: un m. della fotografia] ≈ (fam.) drago, fuoriclasse, genio, maestro. [⍈ DIO] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

frontale

Sinonimi e Contrari (2003)

frontale [dal lat. tardo frontalis, usato solo come neutro pl. sost. per il frontale del cavallo]. - ■ agg. 1. a. [che è di fronte, che volge la fronte verso qualcuno o qualcosa: la parte f. di un edificio] [...] ≈ anteriore, antistante, davanti. ↔ dietro, posteriore, retrostante. b. [eseguito di faccia, di fronte: ritratto, fotografia f.] ↔ di profilo, di schiena, di spalle. 2. [che avviene di fronte, anche fig.: attacco, scontro f.] ≈ aperto, deciso, ... Leggi Tutto

copertina

Sinonimi e Contrari (2003)

copertina (ant. e settentr. covertina) s. f. [dim. di coperta]. - [foglio esterno di carta o di cartoncino che copre un quaderno, un libro, una rivista e sim.] ≈ (non com.) coperta. ● Espressioni: ragazza [...] [ragazza dalla bellezza vistosa la cui foto compare spesso sulla copertina di alcune riviste] ≈ cover girl, pin-up (girl). ‖ fotomodella; storia da copertina [storia a cui si riferisce la fotografia sulla copertina di un periodico] ≈ cover story. ... Leggi Tutto

cornice

Sinonimi e Contrari (2003)

cornice s. f. [dal gr. korōnís -ídos "linea curva, compimento"]. - 1. [oggetto variamente sagomato che inquadra un dipinto, una fotografia, uno specchio e sim.] ≈ ‖ intelaiatura, telaio. 2. (estens.) [ciò [...] che circonda o limita una superficie] ≈ cerchia, cerchio, cinta, cintura, corona, giro. 3. (fig.) [complesso di fattori ambientali in cui si svolge un evento o una vicenda narrata] ≈ ambientazione, ambiente, ... Leggi Tutto

-grafia

Sinonimi e Contrari (2003)

-grafia [dal gr. -graphía, der. di gráphō "scrivere"]. - Secondo elemento di parole composte, che significa "descrizione, scrittura, studio, trattato"; può indicare termini in stretta correlazione con [...] , lessicografia, monografia, ecc.), termini in correlazione con l'idea di disegno e di immagine (cinematografia, fotografia, litografia, pornografia, ecc.), tecnicismi medici designanti esami in cui è previsto l'utilizzo di speciali apparecchiature ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
fotografia
Procedimento che, mediante processi chimico-fisici o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni su lastre, carte chimicamente preparate o su supporti magnetici....
fotografia
fotografia fotografìa s. f. – Nei primi anni del nuovo millennio la f. – partecipe in ciò di tendenze più ampie, comuni a tutti i fenomeni della contemporaneità – sembra connotarsi anzitutto come un campo di questioni complesso e frammentato:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali