GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] di una nuova arte concettuale.
A. Klein (n. 1951) manipola, per le sue grandi foto in bianco e nero, immagini fotografiche e televisive che si presentano non come un collage, ma fuse in un'unità di superficie omogenea. La struttura dell'immagine è ...
Leggi Tutto
FOTOGRAMMETRIA (XV, p. 811)
Gino CASSINIS
Nel periodo intercorso tra il 1931 e il 1948, la fotogrammetria, in particolare quella aerea, ha compiuto notevoli progressi e il suo campo d'impiego si è assai [...] dei metodi e degli scopi, da 0,7 a 0,5 circa, ma può anche raggiungere il valore 1,0 se, invece di eseguire fotografie tutte con l'asse presso a poco verticale, s'inclina la macchina una volta in avanti e la successiva indietro di un piccolo angolo ...
Leggi Tutto
Erwitt, Elliott (propr. Ervitz, Elio Romano)
Fotografo statunitense, nato a Parigi il 26 luglio 1928 da genitori di origine russa, si è trasferito negli Stati Uniti dopo aver trascorso l'infanzia a Milano [...] Cinquanta, come assistente di R. Stryker e successivamente, venuto a contatto con E. Steichen e R. Capa, è divenuto fotografo indipendente nel 1953. Dal 1954 è membro effettivo dell'agenzia Magnum.
Fortemente influenzato dalla lezione di E. Atget e ...
Leggi Tutto
Hanák, Dušan
Eusebio Ciccotti
Regista, fotografo e poeta slovacco, nato a Bratislava il 27 aprile 1938. È il più noto e premiato regista slovacco insieme a Jurai Jakubisko e con il suo lungometraggio [...] la fine di un amore, utilizzando come set la vita in un ospedale e mantenendo il tratto documentaristico specie nella fotografia di interni che utilizza solo luce naturale. In Súkromné živote (1990, Vite private) H., nel riproporre il luogo narrativo ...
Leggi Tutto
EUESPERIDES (῾Εσπερίς, ῾Εσπερίδες, Εὐσπερίδες)
F. Castagnoli
Città della Cirenaica già esistente all'epoca della spedizione persiana contro Barce (510 a. C. circa). Rinforzata con nuovi coloni poco dopo [...] deve localizzarsi in una zona a N-E di Bengasi (a 3 km dal centro); la pianta della città appare infatti chiaramente in una fotografia aerea. La pianta, non del tutto regolare, presenta isolati rettangolari (m 44 × 80 e 130 a S e 35 × 100 a N).
Bibl ...
Leggi Tutto
Scrittore, giornalista e critico letterario (n. Alessandria 1961). Collaboratore de l'Europeo, del supplemento domenicale de Il Sole 24 Ore, de L'espresso, l'Unità, Panorama e Radio Due, attualmente collabora [...] ); Tweet di un discorso amoroso (2013); Betty (2013); Il sogno di scrivere (2014); Lo sguardo rovesciato. Come la fotografia sta cambiando le nostre vite (2015); Niente di personale (2018); Il demone della perfezione (2020); Loro (2021); La cerimonia ...
Leggi Tutto
BOSA, Eugenio
Gino Damerini
Figlio minore di Antonio, nacque a Venezia il 15 sett. del 1807. Precocissimo, incominciò a lavorare, spinto dall'insegnamento del padre, come scultore e s'impose nel 1827 [...] di quei tanti disegnatori di costumi popolari delle nostre regioni che... trovarono abbondante lavoro... fino all'affermarsi della fotografia" (De Alisi).
La sua arte, dopo pochi esempi di soggetto religioso, sboccò in quella pittura di genere ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (n. San Francisco 1932). Dopo aver studiato grafica e pittura presso il California College of Arts and Crafts di Oakland, è tornato a San Francisco e si è dedicato alla sua arte, ma [...] è una macchina parcheggiata di fronte a edifici residenziali, per alcuni metafora di alienazione e solitudine. B. non disegna a mano libera, ma si serve dell’ausilio di diverse tecniche, tra cui la fotografia (proiettata direttamente sulla tela). ...
Leggi Tutto
HARTUNG, Hans
Alexandra Andresen
(App. III, I, p. 808)
Pittore francese, morto ad Antibes il 7 dicembre 1989. L'arte di H., internazionalmente consacrata, è stata presentata in numerose mostre personali [...] grafica, inedite soluzioni pittoriche, dagli anni Settanta H. si è ampiamente avvalso anche della sperimentazione fotografica. Infatti la fotografia, che H. aveva coltivato fin da giovanissimo, se da principio costituì un mezzo per fissare ...
Leggi Tutto
GINSBERG, Allen (App. IV, ii, p. 74)
Valerio Massimo De Angelis
Poeta statunitense, morto a New York il 5 aprile 1997. Oltre che per la sua creatività letteraria, G. è stato al centro della scena pubblica [...] ) e Cosmopolitan greetings (1994; trad. it. 1996), G. si dedicò anche a interessanti sperimentazioni nel campo della fotografia, pubblicando le raccolte Photographs (1991) e Snapshot poetics (1993), e a ricerche sull'interazione tra poesia e musica ...
Leggi Tutto
fotografia
fotografìa s. f. [dal fr. photographie, che a sua volta è dall’ingl. photography, comp. di photo- «foto-2» e -graphy «-grafia»]. – 1. a. Procedimento che, mediante processi chimico-fisici, permette di ottenere, servendosi di un...
fotografabile
fotografàbile agg. [der. di fotografare]. – Che si può fotografare, che si presta ad essere fotografato: questo aspetto del paesaggio, per la posizione del sole, non è f. che nelle prime ore del mattino.