City Lights
Anna Fiaccarini
(USA 1927-31, 1931, Luci della città, bianco e nero, 87m); regia: Charlie Chaplin; produzione: Charlie Chaplin; sceneggiatura: Charlie Chaplin; fotografia: Roland Totheroh; [...] montaggio: Charlie Chaplin; scenografia: Charles D. Hall; musica: Charlie Chaplin.
Cerimonia nella piazza di una città americana per l'inaugurazione di un monumento. Tolto il drappo, si scopre che in grembo ...
Leggi Tutto
Nuovo Cinema Paradiso
Andrea Maioli
(Italia/Francia 1988, colore, 123m); regia: Giuseppe Tornatore; produzione: Franco Cristaldi per Cristaldifilm/ Les Films Ariane; sceneggiatura: Giuseppe Tornatore; [...] fotografia: Blasco Giurato; montaggio: Mario Morra; scenografia: Andrea Crisanti; costumi: Beatrice Bordone; musica: Ennio Morricone, Andrea Morricone.
Salvatore Di Vita è un regista affermato. Una telefonata dal paese natale siciliano di Giancaldo ...
Leggi Tutto
Diexue shuang xiong
Leopoldo Santovincenzo
(Hong Kong 1989, The Killer, colore, 111m); regia: John Woo; produzione: Tsui Hark per Film Workshop; sceneggiatura: John Woo; fotografia: Peter Pau, Wong [...] Wing-hang; montaggio: Fan Kung-ming, David Wu [Wu Dan-wai]; scenografia: Tai Chun-Ching; costumi: Shirley Chan [Chen Gu-fang]; coreografie: Ching Siu-tung; musica: Lowell Lo [Lo Koon-ting].
A Hong Kong ...
Leggi Tutto
Peeping Tom
Emanuela Martini
(GB 1960, L'occhio che uccide, colore, 109m); regia: Michael Powell; produzione: Michael Powell per Anglo-Amalgamated; sceneggiatura: Leo Marks; fotografia: Otto Heller; [...] Lawson; musica: Brian Easdale.
Mark Lewis è un giovane operatore cinematografico, timido e riservato, che nel tempo libero fa fotografie pornografiche per arrotondare il bilancio e, per passione, gira un proprio film. Quando era piccolo, il padre, un ...
Leggi Tutto
Sans toit ni loi
Sandro Toni
(Francia, 1985, Senza tetto né legge, colore, 100m); regia: Agnès Varda; produzione: Ciné-Tamaris/FilmA2; sceneggiatura: Agnès Varda; fotografia: Patrick Blossier; montaggio: [...] Agnès Varda, Patricia Mazuy; musica: Joanna Bruzdowicz.
Un arabo che lavora in una fattoria nel sud della Francia trova in un campo il cadavere di una ragazza. La polizia si limita a constatare che il ...
Leggi Tutto
Bāb al-ḥadīd
Giuseppe Gariazzo
(Egitto 1958, bianco e nero, 90m); regia: Youssef Chahine; produzione: Gabriel Talhami; sceneggiatura: Abdel Hay Adib, Mohamed Abou Youssef; fotografia: Alvise Orfanelli; [...] montaggio: Kamal Aboul Ela; musica: Fouad El Zahiry; scenografia: Gabriel Karraze.
L'anziano Madbouli gestisce un piccolo negozio nella stazione centrale ferroviaria del Cairo, conosce tutti ed è testimone ...
Leggi Tutto
I pugni in tasca
Giulia Fanara
(Italia 1965, bianco e nero, 107m); regia: Marco Bellocchio; produzione: Enzo Doria per Doria Cinematografica; sceneggiatura: Marco Bellocchio; fotografia: Alberto Marrama; [...] montaggio: Aurelio Mangiarotti [Silvano Agosti]; scenografia: Rosa Sala; costumi: Gisella Longo; musica: Ennio Morricone.
In una inerte provincia piacentina quattro fratelli vivono con la madre cieca in ...
Leggi Tutto
Blue Velvet
Hubert Niogret
(USA 1986, Velluto blu, colore, 120m); regia: David Lynch; produzione: Fred Caruso per De Laurentiis Entertainment Group; sceneggiatura: David Lynch; fotografia: Frederick [...] Elmes; montaggio: Duwayne Dunham; scenografia e costumi: Patricia Norris; musica: Angelo Badalamenti.
Lumberton, una tranquilla cittadina americana dove non succede mai nulla. Jeffrey Beaumont, di ritorno ...
Leggi Tutto
Maudite soit la guerre
Eric De Kuyper
(Belgio 1913, 1914, colorato, 42m a 18 fps); regia: Alfred Machin; produzione: Belge Cinéma; sceneggiatura: Alfred Machin; fotografia: Jacques Bizeuil, Paul Flon.
Una [...] guerra immaginaria, tra paesi immaginari. Da un giorno all'altro due amici di nazionalità diverse divengono nemici, obbligati a uccidersi tra loro. Adolphe, fidanzato di Lidia e aviatore, si scontra con ...
Leggi Tutto
Zelig
Federica De Paolis
(USA 1982, 1983, bianco e nero/colore, 79m); regia: Woody Allen; produzione: Charles H. Joffe, Jack Rollins per Orion; sceneggiatura: Woody Allen; fotografia: Gordon Willis; [...] le riprese: un anno di ricerca approfondita su materiali d'archivio, il certosino impegno del noto direttore della fotografia Gordon Willis (capace di 'invecchiare' in modo convincente la pellicola e di sovrapporre Zelig alle immagini di repertorio ...
Leggi Tutto
fotografia
fotografìa s. f. [dal fr. photographie, che a sua volta è dall’ingl. photography, comp. di photo- «foto-2» e -graphy «-grafia»]. – 1. a. Procedimento che, mediante processi chimico-fisici, permette di ottenere, servendosi di un...
fotografabile
fotografàbile agg. [der. di fotografare]. – Che si può fotografare, che si presta ad essere fotografato: questo aspetto del paesaggio, per la posizione del sole, non è f. che nelle prime ore del mattino.