• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
142 risultati
Tutti i risultati [142]
Cinema [58]
Arti visive [22]
Biografie [23]
Apparecchiature materiali e tecniche [19]
Fotografia [12]
Fisica [17]
Ottica [10]
Temi generali [9]
Storia del cinema [6]
Medicina [7]

fotogramma

Enciclopedia on line

In fotografia e cinematografia, ciascuna delle immagini fotografiche che si susseguono in una pellicola, negativa o positiva. Ogni singolo f. contiene una porzione di immagine, un frammento di azione, [...] di proiezione viene ricomposto come un unicum originando così l'illusione di un movimento continuo. Il fotogramma cinematografico Il f. cinematografico (frame), preso autonomamente rispetto alla concatenazione di immagini che compongono la pellicola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA – APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE
TAGS: CINEMASCOPE – RALENTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fotogramma (2)
Mostra Tutti

stereofotogramma

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stereofotogramma stereofotogramma [Comp. di stereo- e fotogramma] [OTT] La coppia di fotogrammi costituente l'immagine di un dato soggetto fornita da una macchina stereofotografica. ◆ [GFS] [OTT] Nella [...] topografia, le due immagini fotografiche della medesima zona di terreno, prese secondo due visuali distinte, usata nella fotogrammetria (←): s. normale, obliquo e convergente, a seconda che le visuali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – OTTICA

ologramma

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ologramma ologramma [Der. di olografia, sul modello di fotogramma da fotografia] [OTT] L'immagine, per lo più fotografica, ottenuta con l'olografia (ottica, ma anche acustica, radio, ecc.): v. olografia [...] ottica: IV 226 f. In genere, ha la stessa qualificazione del particolare tipo di olografia: o. d'ampiezza, di fase, ecc. v. olografia ottica: IV 228 c. ◆ [OTT] O. di volume: v. olografia ottica: IV 230 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ologramma (2)
Mostra Tutti

teleobiettivo

Enciclopedia on line

teleobiettivo Obiettivo fotografico (e cinematografico) caratterizzato da lunghezza focale di valore maggiore della diagonale del fotogramma: nel piccolo formato (24 × 36 mm2), in cui la diagonale del [...] fotogramma è pari a 43 mm, la sua lunghezza focale è di norma compresa tra 85 mm (t. medio) e 1000 mm (t. spinto), o anche oltre; nel contempo, presenta un angolo di campo ridotto rispetto a quello degli obiettivi normali, anche di molto inferiore a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA
TAGS: DIAFRAMMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su teleobiettivo (1)
Mostra Tutti

grandangolare

Enciclopedia on line

Obiettivo fotografico e cinematografico (detto anche, nell’uso corrente, grandangolo), che ha la lunghezza focale minore della diagonale del formato del fotogramma e copre quindi un angolo di campo maggiore [...] è, di solito, anche l’apertura relativa. Così, per es., per le macchine cosiddette a piccolo formato (fotogramma 24×36 mm2; diagonale del fotogramma 43 mm) gli obiettivi normali hanno distanza focale dell’ordine di 50 mm, angolo di campo dell’ordine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su grandangolare (1)
Mostra Tutti

fotogoniometro

Enciclopedia on line

Apparecchio che nella fotogrammetria serve a misurare angoli di posizione di coppie di punti della zona di terreno abbracciata da un fotogramma; è costituito da un obiettivo, di caratteristiche uguali [...] a quelle dell’obiettivo con cui è stato ripreso il fotogramma in questione, e da un cannocchiale in condizione telescopica, con cui vengono individuate le visuali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – STRUMENTI
TAGS: FOTOGRAMMETRIA

prospettografo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

prospettografo prospettògrafo [Comp. di prospett(iva) e -grafo] [OTT] Particolare tipo di proiettore ottico usato nella fotogrammetria per proiettare di un fotogramma ripreso con una determinata prospettiva [...] un'immagine secondo una prospettiva differente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

fotogoniometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotogoniometro fotogoniòmetro [Comp. di foto(gramma) e goniometro] [OTT] Apparecchio che nella fotogrammetria serve a misurare angoli di posizione di coppie di punti della zona di terreno abbracciata [...] da un fotogramma; è costituito da un obiettivo, di caratteristiche uguali a quelle dell'obiettivo con cui è stato ripreso il fotogramma, e da un cannocchiale, accomodato all'infinito, con cui vengono individuate le visuali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

Cinema

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] : questo si ottiene, se non si dispone di altra copia, facendo una media tra i valori dei pixel del fotogramma precedente e quelli del fotogramma seguente. Per i film più recenti, e in particolare per quelli a colori in cui uno o più colori appaiono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA
TAGS: AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO – MORTE DI UN MATEMATICO NAPOLETANO – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – ELABORATORE ELETTRONICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cinema (11)
Mostra Tutti

cronofotografia

Enciclopedia on line

Successione di immagini fotografiche per l’analisi del movimento di un oggetto o fenomeno, che si seguono a intervalli di tempo prestabiliti; anche, esposizione in sequenza delle successive fasi di un [...] movimento sullo stesso fotogramma della pellicola. Un tipo di c. è la fotografia stroboscopica, ottenuta mantenendo aperto l’obiettivo della macchina fotografica e illuminando, in maniera intermittente e con particolari sorgenti di luce, il soggetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
fotogramma
fotogramma s. m. [comp. di foto-2 e -gramma] (pl. -i). – 1. In fotografia e cinematografia, ciascuna delle immagini fotografiche che si susseguono in una pellicola, negativa o positiva: come in un cinema parrocchiale dove a un tratto il suono...
microfotogramma
microfotogramma s. m. [comp. di micro- e fotogramma] (pl. -i). – 1. Fotogramma di piccole dimensioni; in partic., ogni singolo fotogramma di un microfilm. 2. Fotogramma ottenuto con le tecniche della microfotografia, cioè mediante un microscopio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali