fotoelettrico
fotoelèttrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di foto- e elettrico] [LSF] (a) Riguardante la fotoelettricità o derivante da essa: cella f., emissione f., ecc. (v. oltre). (b) Con diverso signif., [...] s.f.). ◆ [EMG] [OTT] Assorbimento f.: l'assorbimento di radiazioni elettromagnetiche in un mezzo a seguito di processi di fotoionizzazione. ◆ [EMG] [OTT] Cella f.: (a) generic., lo stesso che fotorivelatore; (b) specific., lo stesso che fotodiodo a ...
Leggi Tutto
ionizzazione
ionizzazióne [Der. di ionizzare "trasformare in ioni, creare ioni"] [FAT] Processo a seguito del quale un atomo o un gruppo atomico perde o acquista elettroni, passando dal primitivo stato [...] tutta la sua energia all'atomo o alla molecola; si libera un elettrone e si forma uno ione positivo (v. fotoionizzazione). ◆ [FAT] I. secondaria: v. sopra: I. primaria. ◆ [FAT] I. selettiva: sensibile tecnica per lo studio di atomi giganti: v. atomi ...
Leggi Tutto
Fisica
Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; in particolare quello che circonda la Terra (a. terrestre) e altri pianeti (a. planetarie). Talora si parla di a. anche per il [...] Nella eterosfera, a quote maggiori di circa 80 km, divengono sempre più importanti i fenomeni di fotodissociazione e di fotoionizzazione. Alle quote delle aurore polari (100-500 km) i componenti accertati sono l’ossigeno molecolare e atomico, l’azoto ...
Leggi Tutto
Fotochimica
Paul Margaretha
Kurt Schaffner
Una suddivisione importante presente nella chimica si basa sulla distinzione tra reazioni che hanno luogo tra atomi e molecole nel loro stato elettronico [...] dell'intensità della luce. È noto che parecchi casi del genere si verificano nei vetri rigidi; basti ricordare la fotoionizzazione di composti aromatici a partire da uno stato di tripletto più alto, che viene popolato quando un tripletto più basso ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] raggiunto attraverso la misura di un parametro elettrico come la termoconducibilità, la ionizzazione, la termoionizzazione, la fotoionizzazione o la cattura di elettroni. Il responso del rivelatore è inviato a un registratore dove la fuoriuscita ...
Leggi Tutto
fotoionizzazione
fotoioniżżazióne s. f. [comp. di foto-1 e ionizzazione]. – In fisica, fenomeno in virtù del quale fotoni di sufficiente energia, interagendo con gli atomi di un mezzo materiale, estraggono dalla loro orbita elettroni periferici,...