lumensecondo
lumensecóndo [s.m. invar. Comp. di lumen e secondo] [MTR] [OTT] Nella fotometria, unità SI di misura della quantità di luce, di simb. lm s, pari alla quantità di luce convogliata in un secondo [...] da un fascio luminoso il cui flusso sia di un lumen: v. misurazioni ottiche: IV 44 Tab. 3.1 ...
Leggi Tutto
lumenora
lumenóra [s.m. invar. Comp. di lumen e ora] [MTR] [OTT] Nella fotometria, unità pratica di misura della quantità di luce, multiplo del lumensecondo, pari alla quantità di luce convogliata in [...] un'ora da un fascio luminoso il cui flusso sia di un lumen, e quindi equivalente a 3600 lumensecondi ...
Leggi Tutto
luminanza
luminanza [Der. dell'ingl. luminance, dal lat. lumen -minis "luce" con il suff. -ance di inductance, ecc.] [MTR] [OTT] Nella fotometria, lo stesso che radianza luminosa di una sorgente: v. [...] misurazioni ottiche: IV 43 e ...
Leggi Tutto
luminosita
luminosità [Der. di luminoso "qualità, caratteristica, aspetto di ciò che è luminoso"] [BFS] [FME] Nel fenomeno della visione, lo stesso che coefficiente di visibilità e fattore di visibilità [...] relativa: → visibilità. ◆ [MTR] [OTT] Nella fotometria, lo stesso che radianza luminosa di una superficie emittente: v. misurazioni ottiche: IV 43 e. ◆ [OTT] Nella tecnica fotografica, lo stesso che radianza luminosa media del soggetto. ◆ [ASF] L. ...
Leggi Tutto
microdensitometro
microdensitòmetro [Comp. di micro- e densitometro] [MTR] [OTT] Strumento ottico a scansione meccanica o elettronica (v. fig.) per misurare la densità ottica di piccolissime zone (anche [...] qualche μm2) di lastre fotografiche, partic. usato nell'astrometria per la fotometria fotografica e per misurare con grande precisione le posizioni reciproche delle immagini di astri in lastre fotografiche (può raggiungere un'accuratezza dell'ordine ...
Leggi Tutto
Crova Andre-Prospere-Paul
Crova 〈krovà〉 André-Prospère-Paul [STF] (Perpignan 1833 - Montpellier 1907) Prof. di fisica nell'univ. di Montpellier (1870). ◆ [MTR] [OTT] Lunghezza d'onda di C.: v. misurazioni [...] ottiche: IV 45 c. ◆ [MTR] [OTT] Metodo di C.: metodo di fotometria eterocromatica: v. misurazioni ottiche: IV 45 c. ...
Leggi Tutto
sfarfallamento
sfarfallaménto (o sfarfallìo) [Der. di farfalla con il pref. intensivo s-, con allusione al rapido battere delle ali di questo insetto] [OTT] Effetto sgradevole di visione intermittente [...] , per difetto della rete di distribuzione dell'energia elettrica o per altri motivi, oscilli con una pseudofrequenza minore di quella detta. ◆ [MTR] [OTT] Fotometro a s.: strumento per la fotometria eterocromatica: v. misurazioni ottiche: IV 45 b. ...
Leggi Tutto
Sigla di Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica, ente pubblico nazionale, afferente al ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, istituito nel 2006, dalla fusione dell’Istituto di [...] nazionale G. Ferraris, costituito nel 1934, mantiene i campioni primari di tempo, corrente elettrica e intensità luminosa; effettua inoltre ricerche sulla metrologia del tempo e della frequenza, la metrologia elettrica, la fotometria e i materiali. ...
Leggi Tutto
candela
candéla [Der. del lat. candela, da candere "essere bianco, splendere"] [MTR] [OTT] Unità di misura fotometrica dell'intensità luminosa, pari al-l'intensità luminosa, in una data direzione, di [...] da una lampada a fiamma, ad acetato d'amile; (d) la c. Vereins (1886), anch'essa a fiamma, usata in Germania. Agli inizi della fotometria, l'unità corrente fu la c. Carcel, pari a 10.19 cd; nel 1889 fu adottata come unità la c. Violle, alla quale ...
Leggi Tutto
fotometrofotòmetro [Comp. di foto- e -metro] [MTR] [OTT] Strumento per misurare l'intensità di una sorgente per confronto con quella di una sorgente campione (f. diretti o visuali o soggettivi) oppure [...] prodotte non sono giudicate uguali; tale tipo di f. è adatto anche per luci colorate, omocromatiche e no, cioè per la fotometria eterocromatica; è di questo tipo il f. di Abady e Simmance (v. misurazioni ottiche: IV 45 b). ◆ [MTR] [OTT] F. indiretti ...
Leggi Tutto
fotometria
fotometrìa s. f. [comp. di foto-1 e -metria]. – 1. Parte dell’ottica che si occupa di definire e misurare quelle grandezze (dette fotometriche), quali la quantità di luce, l’illuminamento, la brillanza, ecc. (diverse dalle grandezze...