• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
14 risultati
Tutti i risultati [58]
Metrologia [14]
Fisica [32]
Ottica [20]
Astronomia [10]
Storia della fisica [9]
Biografie [7]
Astrofisica e fisica spaziale [5]
Chimica [4]
Ingegneria [3]
Medicina [3]

fotometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotometro fotòmetro [Comp. di foto- e -metro] [MTR] [OTT] Strumento per misurare l'intensità di una sorgente per confronto con quella di una sorgente campione (f. diretti o visuali o soggettivi) oppure [...] prodotte non sono giudicate uguali; tale tipo di f. è adatto anche per luci colorate, omocromatiche e no, cioè per la fotometria eterocromatica; è di questo tipo il f. di Abady e Simmance (v. misurazioni ottiche: IV 45 b). ◆ [MTR] [OTT] F. indiretti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fotometro (2)
Mostra Tutti

Abady

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Abady Abady 〈èbëdi〉 [MTR] [OTT] Fotometro di A. e Simmance: v. misurazioni ottiche: IV 45 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA

goniofotometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

goniofotometro goniofotòmetro [Comp. di gonio- e fotometro] [MTR] [OTT] Fotometro per misuare l'intensità della luce riflessa da una superficie in funzione dell'angolo di incidenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA

spettrofotometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

spettrofotometro spettrofotòmetro [Comp. di spettro- e fotometro] [MTR] [OTT] Fotometro spettrale, cioè strumento per paragonare le intensità di due sorgenti policromatiche (una è la sorgente in esame, [...] stretto intervallo di lunghezze d'onda); è costituito da un fotometro alla cui testa è anteposto un monocromatore regolabile sulla voluta lunghezza in successione, con gli stessi artifici usati nei fotometri a confronto successivo. Gli attuali s. sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spettrofotometro (1)
Mostra Tutti

microfotometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microfotometro microfotòmetro [Comp. di micro- e fotometro] [MTR] [OTT] (a) Generic., fotometro di grande sensibilità. (b) Strumento atto a misurare l'illuminamento o la luminanza di superfici di area [...] molto piccola, anche di pochi μm2; (c) lo stesso che microdensitometro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA

fotometrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotometrico fotomètrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di fotometria o fotometro] [MTR] [OTT] Grandezze f.: grandezze ottiche definite sulla base delle sensazioni visive prodotte, quale, per es., il flusso luminoso, [...] la superficie tridimensionale che limita il solido f. (v. sopra). ◆ [MTR] [OTT] Testa f.: il dispositivo mediante il quale, in vari tipi di fotometri, si effettua il confronto tra l'intensità di una sorgente campione e quella di una sorgente in esame ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – METROLOGIA – OTTICA

lumenometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

lumenometro lumenòmetro [Comp. di lumen e -metro] [MTR] [OTT] Nella fotometria, strumento, detto anche fotometro integratore, per misurare direttamente il flusso luminoso emesso da una sorgente. Il l. [...] più usato in pratica è il l. a sfera: v. misurazioni ottiche: IV 43 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA

Whitman F.P.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Whitman F.P. Whitman 〈uìtmën〉 F.P. [MTR] [OTT] Disco di W.: uno dei primi fotometri a sfarfallamento (→ fotometro), realizzato da W. nel 1896 con un prisma rotante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA

Wheatstone Sir Charles

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Wheatstone Sir Charles Wheatstone 〈uìitstën〉 Sir Charles [STF] (Gloucester 1802 - Parigi 1875) Prof. di fisica nel King's College di Londra (1834); socio straniero dei Lincei (1850). ◆ [OTT] Fotometro [...] di W.: apparecchio per il confronto delle intensità di due sorgenti luminose, basato sulla persistenza delle immagini retiniche. Uno specchio mobile di forma opportuna, posto tra le due sorgenti, ne fornisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – METROLOGIA – OTTICA – STORIA DELLA FISICA
TAGS: GLOUCESTER – FOTOMETRO – PARIGI – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wheatstone Sir Charles (2)
Mostra Tutti

opacimetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

opacimetro opacìmetro [Comp. di opaci(tà) e -metro] [MTR] [OTT] Strumento per misurare l'opacità di un mezzo trasparente, spec. di liquidi e gas, costituito schematicamente da una piccola camera contenente [...] la sostanza in esame, attraversata dal fascio di una sorgente luminosa, la cui intensità è misurata da un fotometro elettrico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA
1 2
Vocabolario
fotòmetro
fotometro fotòmetro s. m. [comp. di foto-1 e -metro]. – In ottica, apparecchio per la misurazione di intensità luminose; nel f. diretto (o visuale o soggettivo) il giudizio sulle luci è dato dall’occhio direttamente; nel f. indiretto (o fisico...
fotometrare
fotometrare v. tr. [der. di fotometro] (io fotòmetro, ecc.). – Misurare l’intensità di una sorgente luminosa mediante un fotometro.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali