MAJANO, Anton Giulio
Grazia Maria Fachechi
Nacque a Chieti il 5 luglio del 1912, da Odoardo e da Agata Maraschini. Compì parte degli studi a Roma, quindi frequentò l'Accademia militare di Modena, dove [...] , cara al feuilleton letterario ottocentesco e, del resto, a ogni genere di tipo seriale. Tuttavia, prendendo le distanze dal fotoromanzo e dai serials veri e propri, il M. ha così sintetizzato perfettamente la sua ricetta: "Il feuilleton, cioè il ...
Leggi Tutto
GASSMAN, Vittorio
Raffaella Di Tizio
GASSMAN (in origine Gassmann), Vittorio
Nacque a Struppa, comune indipendente da Genova fino al 1926, il 1° settembre del 1922, secondo figlio di Heinrich, ingegnere [...] Brignone e diresse con Lucignani Irma la dolce, facendo da comparsa e cantando nel disco dalla commedia. Posò poi per un fotoromanzo da Giulietta e Romeo per la rivista Grand Hotel.
Summa del percorso fino allora compiuto fu nel 1959 la trasmissione ...
Leggi Tutto
fotoromanzo
fotoromanżo s. m. [comp. di foto-2 e romanzo2]. – Romanzo, pubblicato in fascicolo unico o a puntate, la cui trama è illustrata da una serie di fotografie commentate da brevi diciture e battute di dialogo; è un’evoluzione del romanzo...
foto-² [;
fòto-2 [abbr. di fotografia] . – Primo elemento di termini composti formati modernamente, col sign. di «fotografia» e con riferimento a immagine fotografica o a un procedimento fotografico (fotogenico, fotogramma, fotoincisione,...