• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2070 risultati
Tutti i risultati [2070]
Industria [151]
Alimentazione [103]
Medicina [59]
Tempo libero [42]
Teatro [25]
Religioni [21]
Arti visive [21]
Farmacologia e terapia [15]
Industria cosmetica e farmaceutica [15]
Chimica [13]

-eria

Sinonimi e Contrari (2003)

-eria [dal fr. -erie, der. del lat. -arius, col suff. lat. -ia accentato come nell'analogo suff. gr. -ía]. - Suff. derivativo di nomi di luoghi di attività (acciaieria, birreria, distilleria, falegnameria, [...] libreria, macelleria), di nomi con valore collettivo (argenteria, artiglieria, biancheria, fanteria, tifoseria), di nomi astratti, spesso spreg., tratti da agg. o sost. usati attributivamente (fantasticheria, ... Leggi Tutto

calumet

Sinonimi e Contrari (2003)

calumet /kaly'mɛ/, it. /kalu'mɛt/ s. m., fr. [der. del lat. calămus "canna"]. - (etnol.) [pipa rituale degli indiani d'America, composta di un lungo cannello] ● Espressioni: fig., scherz., fumare il calumet [...] della pace ≈ fare pace, rappacificarsi ... Leggi Tutto

issare

Sinonimi e Contrari (2003)

issare [voce di origine incerta; cfr. il fr. hisser, lo sp. izar e il basso ted. hissen]. - ■ v. tr. [fare salire qualcosa, spec. se pesante, con un cavo e sim.: i. un pesante baule] ≈ sollevare, (region.) [...] salire, tirare su. ↓ alzare, innalzare. ‖ caricare. ↔ calare, mollare, (region.) scendere, tirare giù. ■ issarsi v. rifl. [sportarsi verso qualcosa più in alto, per lo più a fatica, anche con le prep. ... Leggi Tutto

transfert

Sinonimi e Contrari (2003)

transfert /'transfert/ s. m. [dal fr. transfert, propr. "trasporto", ingl. transfer]. - 1. (psicol.) [in psicopedagogia, trasferimento di un progresso ottenuto in un certo campo dell'apprendimento a un [...] altro affine] ≈ transfer. 2. (psicanal.) [trasposizione inconsapevole, sulla persona dell'analista, di sentimenti e di emozioni che il soggetto sentì in passato nei riguardi di persone importanti] ≈ transfer, ... Leggi Tutto

eroismo

Sinonimi e Contrari (2003)

eroismo s. m. [der. di eroico, sul modello del fr. héroisme]. - 1. [qualità di chi compie azioni e sim. degne di un eroe: compiere un atto d'e.] ≈ (lett.) ardimento, coraggio, (non com.) eroicità, prodezza, [...] valore. ↔ codardia, meschinità, pavidità, vigliaccheria, viltà. 2. (estens., non com.) [atto eroico: cimentarsi in una serie di e.] ≈ impresa, prodezza. ↔ mascalzonata, vigliaccata ... Leggi Tutto

camaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

camaglio /ka'maʎo/ s. m. [dal fr. camail, voce di origine provenz.]. - 1. (arm.) [parte di armatura medievale usata a protezione del collo e delle spalle]. 2. (estens., lett.) [berretto in maglia di lana [...] che protegge il volto] ≈ passamontagna ... Leggi Tutto

periglio

Sinonimi e Contrari (2003)

periglio /pe'riʎo/ s. m. [dal provenz. perilh, fr. péril, dal lat. pericŭlum "pericolo"], lett. - [cosa, evento, persona che costituisce un pericolo] ≈ [→ PERICOLO (1. b)]. ... Leggi Tutto

perimetro

Sinonimi e Contrari (2003)

perimetro /pe'rimetro/ s. m. [dal fr. périmètre, dal lat. perimĕtros, gr. perímetros, comp. di perí "intorno" e métron "misura"]. - 1. (geom.) [somma dei lati di un poligono o delle loro misure]. 2. (estens.) [...] [linea ideale che limita e circoscrive una qualsiasi superficie: segnare il p. di un campo] ≈ ‖ bordo, confine, contorno, giro, limite, margine ... Leggi Tutto

peripatetica

Sinonimi e Contrari (2003)

peripatetica /peripa'tɛtika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. peripatetico, per calco del fr. péripatéticienne], eufem., disus. - [donna che esercita la prostituzione per la strada] ≈ donna da marciapiede [...] (o di strada), (eufem.) passeggiatrice, taccheggiatrice. ‖ (volg.) bagascia, (eufem., non com.) baiadera, (volg.) baldracca, (roman., volg.) battona, (eufem.) bella di notte, (eufem.) buona donna, (spreg.) ... Leggi Tutto

errante

Sinonimi e Contrari (2003)

errante agg. [part. pres. di errare; nel sign. 2, calco del fr. errant]. - 1. [che erra, che va qua e là, anche fig.: stelle e.; pensieri e.] ≈ mobile, vagante. ‖ incostante, instabile, mutevole, volubile. [...] ↔ fermo, fisso, immobile, immoto, statico. ‖ costante, stabile. 2. [che cammina qua e là senza posa, che non si ferma mai a lungo in uno stesso posto e sim.] ≈ e ↔ [→ ERRABONDO]. 3. (fig., lett.) [che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 207
Enciclopedia
Buridano (fr. Buridan), Giovanni
Buridano (fr. Buridan), Giovanni Filosofo (n. forse a Béthune, Artois, fine 13° sec m. dopo il 1358). Maestro della facoltà delle arti di Parigi e rettore (1328, poi ancora 1340) dell’università, occamista, autore di Summulae de dialectica...
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles Nicola (fr. Nicolas) d’Orbelles Teologo e filosofo francese (m. tra 1472 e 1475). Fu maestro a Parigi e a Poitiers, seguace dell’indirizzo scotistico, che sostenne e diffuse con autorità. Grande fortuna toccò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali