• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2070 risultati
Tutti i risultati [2070]
Industria [151]
Alimentazione [103]
Medicina [59]
Tempo libero [42]
Teatro [25]
Religioni [21]
Arti visive [21]
Farmacologia e terapia [15]
Industria cosmetica e farmaceutica [15]
Chimica [13]

canalizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

canalizzare /kanali'dz:are/ v. tr. [dal fr. canaliser]. - 1. (idraul.) [riversare o deviare in canale: c. un corso d'acqua] ≈ imbrigliare, inalveare, incanalare, incassare. ↓ arginare. 2. (fig.) [indirizzare [...] verso un fine determinato: c. le proprie energie] ≈ condurre, convogliare, dirigere, guidare, incamminare, indirizzare, istradare, regolare. ↔ distogliere, fuorviare, mettere fuori sesto, sbilanciare, ... Leggi Tutto

canalizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

canalizzazione /kanalidz:a'tsjone/ s. f. [dal fr. canalisation]. - 1. (idraul.) [regolazione di un alveo fluviale] ≈ inalveazione, incanalamento. 2. (industr.) [sistema di condutture per la distribuzione [...] delle acque, del gas, dell'energia elettrica, ecc.] ≈ ⇑ rete. 3. (trasp.) [incanalamento di veicoli in corsie] ≈ instradamento ... Leggi Tutto

canapè

Sinonimi e Contrari (2003)

canapè s. m. [dal fr. canapé, lat. mediev. canapeum, alteraz. del class. conopēum "zanzariera"]. - 1. (arred.) [sedile imbottito a più posti, fornito di braccioli e spalliera] ≈ divano, sofà. ‖ ottomana. [...] 2. (gastron.) [fettina di pane senza crosta, variamente guarnita] ≈ tartina. ‖ tramezzino ... Leggi Tutto

canard

Sinonimi e Contrari (2003)

canard /ka'nar/ s. m., fr. (propr. "anatra"). - (giorn.) [notizia inventata pubblicata da un giornale] ≈ montatura. ‖ balla, bugia, fandonia, frottola, invenzione, menzogna, panzana. ⇑ falsità, falso. [...] ↔ verità, vero ... Leggi Tutto

cancan

Sinonimi e Contrari (2003)

cancan /kan'kan/ s. m. [dal fr. cancan, der. del lat. quamquam "quantunque"]. - 1. (teatr.) [ballo sfrenato creato nei locali notturni francesi di fine Ottocento]. 2. (fig.) [grande confusione] ≈ bailamme, [...] baraonda, (pop.) bordello, (roman.) caciara, (fam.) cagnara, canea, canizza, caos, (pop.) casino, chiasso, fracasso, frastuono, gazzarra, pandemonio, putiferio, scompiglio, subbuglio, trambusto. ↔ calma, ... Leggi Tutto

jupe-culotte

Sinonimi e Contrari (2003)

jupe-culotte /ʒypky'lɔt/ locuz. fr. (propr. "gonna [jupe] pantalone [culotte]"), usata in ital. come s. f., invar. - (abbigl.) [gonna sportiva nella quale la presenza di pieghe maschera la divisione in [...] pantaloni] ≈ gonna pantalone ... Leggi Tutto

scaglione

Sinonimi e Contrari (2003)

scaglione /ska'ʎone/ s. m. [lat. ✻scalio -onis, da scala "scala", o fr. échelon "gradino"]. - 1. a. (ant.) [elemento costitutivo di una scala] ≈ [→ SCALINO (1)]. b. (alp.) [alta balza naturale di un pendio: [...] il poggio scende a scaglioni verso il fondovalle] ≈ gradino, gradone, ripiano. 2. (milit.) [insieme dei soldati che costituiscono un determinato livello: il primo s. a muoversi sarà il nostro] ≈ ‖ contingente, ... Leggi Tutto

kaputt

Sinonimi e Contrari (2003)

kaputt /ka'pʊt/, it. /ka'put/ agg. ted. [dal fr. capot della locuz. faire capot "fare cappotto" come termine di gioco]. - [colpito da un'avversità, una sciagura e sim., in modo così grave da non avere [...] alcuna speranza di ripresa: essere k.] ≈ annientato, distrutto, finito, rovinato, spacciato ... Leggi Tutto

kepi

Sinonimi e Contrari (2003)

kepi /ke'pi/ s. m., fr. [dal ted. svizzero käppi, dim. di kappe "berretto"]. - (milit.) [copricapo militare rigido col fondo tondo e rilevato e visiera di cuoio] ≈ chepì. ... Leggi Tutto

kermesse

Sinonimi e Contrari (2003)

kermesse /ker'mɛs/ s. f., fr. [dall'oland. kerkmisse "festa del patrono"], in ital. invar. - 1. a. [festa paesana propria dell'Olanda]. b. (estens.) [festa paesana in genere] ≈ ‖ fiera, sagra. 2. (estens., [...] non com.) [espressione collettiva di felicità, manifestazione di intensa gioia e sim.] ≈ esultanza, (lett.) gaudio, giubilo, letizia, tripudio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 207
Enciclopedia
Buridano (fr. Buridan), Giovanni
Buridano (fr. Buridan), Giovanni Filosofo (n. forse a Béthune, Artois, fine 13° sec m. dopo il 1358). Maestro della facoltà delle arti di Parigi e rettore (1328, poi ancora 1340) dell’università, occamista, autore di Summulae de dialectica...
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles Nicola (fr. Nicolas) d’Orbelles Teologo e filosofo francese (m. tra 1472 e 1475). Fu maestro a Parigi e a Poitiers, seguace dell’indirizzo scotistico, che sostenne e diffuse con autorità. Grande fortuna toccò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali