• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2070 risultati
Tutti i risultati [2070]
Industria [151]
Alimentazione [103]
Medicina [59]
Tempo libero [42]
Teatro [25]
Religioni [21]
Arti visive [21]
Farmacologia e terapia [15]
Industria cosmetica e farmaceutica [15]
Chimica [13]

kilo-

Sinonimi e Contrari (2003)

kilo- [dal fr. kilo-, adattam. del gr. khíloi "mille"]. - 1. Primo elemento (simbolo: k-) che, anteposto al nome (o al simbolo) di un'unità di misura del Sistema Internazionale, ne moltiplica il valore [...] per mille (per es., kilowatt [kW], pari a 1000 watt). Per qualche unità di largo uso corrente è consentito, al di fuori dell'ambito tecnico-scientifico, di servirsi della forma chilo- (per es., chilogrammo, ... Leggi Tutto

pessimismo

Sinonimi e Contrari (2003)

pessimismo s. m. [dal fr. pessimisme, der. del lat. pessĭmus "pessimo"]. - [disposizione di spirito a considerare la realtà nei suoi aspetti peggiori] ≈ ↑ catastrofismo, disfattismo, nichilismo, (non com.) [...] nullismo. ‖ scetticismo. ↔ ottimismo ... Leggi Tutto

pessimista

Sinonimi e Contrari (2003)

pessimista [dal fr. pessimiste] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. [chi è incline al pessimismo] ≈ ↑ catastrofista, disfattista, nichilista (non com.) nullista. ↔ ottimista. ■ agg. [incline al pessimismo: essere [...] p. sull'esito di un'impresa] ≈ pessimistico. ↑ catastrofico, disfattista. ‖ scettico. ↔ fiducioso, ottimista, ottimistico. ↓ speranzoso ... Leggi Tutto

trattore²

Sinonimi e Contrari (2003)

trattore² s. m. [dal fr. traiteur, der. di traiter "trattare"] (f., non com., -trice, pop. -tora). - (mest., comm.) [chi gestisce una trattoria] ≈ oste. ‖ bettoliere, locandiere, ristoratore, taverniere. ... Leggi Tutto

cangiare

Sinonimi e Contrari (2003)

cangiare [dal fr. changer, lat. tardo cambiare] (io càngio, ecc.), lett. - ■ v. tr. [operare un cambiamento: travagliosa Era mia vita, ed è, né cangia stile (G. Leopardi)] ≈ cambiare, modificare, mutare, [...] variare. ↑ alterare, trasformare. ■ v. intr. (aus. essere) [diventare diverso, subire un cambiamento: a vantaggio dell'umanità, che sempre cangia e sempre vive (I. Nievo)] ≈ cambiare, modificarsi, mutare, ... Leggi Tutto

traumatismo

Sinonimi e Contrari (2003)

traumatismo s. m. [der. di traumatico, sull'es. del fr. traumatisme]. - (med.) [danno prodotto nell'organismo da un colpo improvviso e violento, un urto e sim.] ≈ [→ TRAUMA (1)]. ... Leggi Tutto

petardo

Sinonimi e Contrari (2003)

petardo s. m. [dal fr. pétard, der. di pet, dal lat. pedĭtum "peto"]. - [piccola bomba rudimentale, costituita da un involucro di cartone pressato contenente polvere detonante, che si fa esplodere in segno [...] di festa] ≈ bomba carta, (region.) botto, castagnola, mortaretto ... Leggi Tutto

travagliare

Sinonimi e Contrari (2003)

travagliare [dal fr. travailler, lat. ✻tripaliare "martirizzare", der. del lat. tardo tripalium "strumento di tortura fatto di tre pali"] (io travàglio, ecc.), non com. - ■ v. tr. [dare travaglio fisico [...] o spirituale: il rimorso lo travaglia] ≈ addolorare, affliggere, angosciare, angustiare, (ant.) appenare, assillare, crucciare, tormentare, torturare, (non com.) tribolare. ↓ infastidire, molestare. ■ ... Leggi Tutto

lacchè

Sinonimi e Contrari (2003)

lacchè s. m. [dal fr. laquais, sp. (a)lacayo]. - 1. (stor.) [chi, in passato, seguiva o precedeva a piedi i padroni o la loro carrozza] ≈ domestico, servo, valletto. 2. (estens., spreg.) [persona d'animo [...] basso e servile] ≈ (lett.) caudatario, cortigiano, (volg.) leccaculo, (spreg.) leccapiedi, (pop.) lecchino, (spreg.) lustrascarpe, (spreg.) portaborse, (spreg.) reggicoda, servo, (spreg.) sottopancia, ... Leggi Tutto

scaloppa

Sinonimi e Contrari (2003)

scaloppa /ska'lɔp:a/ s. f. [dal fr. escalope], non com. - (gastron.) [sottile fetta di carne cotta a fuoco vivo e variamente insaporita] ≈ [→ SCALOPPINA]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 207
Enciclopedia
Buridano (fr. Buridan), Giovanni
Buridano (fr. Buridan), Giovanni Filosofo (n. forse a Béthune, Artois, fine 13° sec m. dopo il 1358). Maestro della facoltà delle arti di Parigi e rettore (1328, poi ancora 1340) dell’università, occamista, autore di Summulae de dialectica...
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles Nicola (fr. Nicolas) d’Orbelles Teologo e filosofo francese (m. tra 1472 e 1475). Fu maestro a Parigi e a Poitiers, seguace dell’indirizzo scotistico, che sostenne e diffuse con autorità. Grande fortuna toccò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali