• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
21 risultati
Tutti i risultati [2070]
Arti visive [21]
Industria [151]
Alimentazione [103]
Medicina [59]
Tempo libero [42]
Teatro [25]
Religioni [21]
Farmacologia e terapia [15]
Industria cosmetica e farmaceutica [15]
Chimica [13]

silhouette

Sinonimi e Contrari (2003)

silhouette /si'lwɛt/ s. f., fr. [dal nome del finanziere e uomo politico fr. Étienne de Silhouette (1709-1767), con allusione scherz. all'estrema parsimonia della sua amministrazione]. - 1. (artist., fot.) [...] [immagine di cui è definito solo il disegno dei contorni] ≈ contorno, profilo, sagoma. 2. (estens.) [corporatura sottile, spec. di una donna: quell'abito sottolinea la sua bella s.] ≈ fisico, linea, personale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

dada

Sinonimi e Contrari (2003)

dada /da'da/ agg. e s. m., fr. [voce del linguaggio infantile, adottata dal poeta fr. Tristan Tzara per il movimento da lui fondato nel 1916], in ital. invar. - ■ s. m. 1. (artist., crit.) [il movimento [...] dadaista] ≈ dadaismo. 2. (anche f.) (artist., crit.) [seguace del dadaismo] ≈ dadaista. ■ agg. (artist., crit.) [relativo al dadaismo] ≈ dadaista, dadaistico ... Leggi Tutto

atelier

Sinonimi e Contrari (2003)

atelier /atə'lje/, it. /ate'lje/ s. m., fr. [dal fr. ant. astelier, der. di astelle "scheggia di legno"]. - 1. [luogo di lavoro di artigiani e artisti] ≈ bottega, laboratorio, studio. 2. [laboratorio di [...] alta moda] ≈ boutique. ‖ sartoria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA

pointillisme

Sinonimi e Contrari (2003)

pointillisme /pwɛ̃ti'jizm/, it. /pwɛnti'jizm/ s. m., fr. [der. di pointiller "punteggiare"], in ital. invar. - (artist.) [tendenza pittorica manifestatasi in Francia alla fine dell'Ottocento, basata su [...] un procedimento di pittura a piccole pennellate regolari, di colori puri, non impastati, giustapposti sulla tela] ≈ divisionismo, puntinismo ... Leggi Tutto

località

Sinonimi e Contrari (2003)

località s. f. [dal fr. localité]. - 1. [luogo o piccolo centro urbano con caratteristiche ambientali specifiche: l. turistiche; l. di villeggiatura] ≈ posto, sito, zona. 2. (amministr.) [centro abitato [...] di dimensioni inferiori a un paese] ≈ centro abitato, frazione. ↑ città. [⍈ POSTO ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

cenacolo

Sinonimi e Contrari (2003)

cenacolo /tʃe'nakolo/ s. m. [dal lat. cenacŭlum, der. di cenare "cenare"; nel sign. 2 dal fr. cénacle]. - 1. (artist., relig.) [per antonomasia, stanza dove Gesù istituì il sacramento dell'eucaristia e, [...] anche, il dipinto che la rappresenta] ≈ ultima cena. 2. (fig.) [raduno di letterati e artisti] ≈ (lett.) accolta, circolo, officina, salotto (letterario) ... Leggi Tutto

pompierismo

Sinonimi e Contrari (2003)

pompierismo s. m. [dal fr. pompiérisme], non com. - (artist.) [stile di quegli artisti, detti pompieri, che operarono in Francia all'epoca del secondo Impero] ≈ art pompier. ... Leggi Tutto

fotografia

Sinonimi e Contrari (2003)

fotografia /fotogra'fia/ s. f. [dal fr. photographie, ingl. photography]. - (fot.) [immagine positiva ottenuta con particolari apparecchi e processi chimico-fisici e, anche, la sua riproduzione su libri, [...] giornali, riviste, ecc.] ≈ foto, [di persona] ritratto. ⇑ immagine. ⇓ dagherrotipo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

maniera

Sinonimi e Contrari (2003)

maniera /ma'njɛra/ s. f. [dal fr. ant. maniere, uso sost. dell'agg. manier, propr. "che si fa con le mani"]. - 1. a. [forma o aspetto particolare che l'azione assume nel caso singolo o nel singolo ambiente: [...] non tutte le operazioni si svolgono nella stessa m.] ≈ (lett.) guisa, modalità, modo. b. [modo di fare e di comportarsi: alla m. dei contadini] ≈ costume, moda, foggia, (lett.) guisa, uso. ▲ Locuz. prep.: ... Leggi Tutto

city

Sinonimi e Contrari (2003)

city /'siti/, it. /'siti/ s. ingl. [medio ingl. cite, fr. cité, lat. civĭtas -atis "città"], usato in ital. al femm. - 1. [nella toponomastica di Londra, piccola area centrale della città dove hanno sede [...] le principali banche, le borse, le società commerciali e finanziarie, i giornali]. 2. (estens.) [quartiere di una metropoli in cui si accentrano le principali istituzioni politiche e finanziarie] ≈ ‖ centro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3
Enciclopedia
Buridano (fr. Buridan), Giovanni
Buridano (fr. Buridan), Giovanni Filosofo (n. forse a Béthune, Artois, fine 13° sec m. dopo il 1358). Maestro della facoltà delle arti di Parigi e rettore (1328, poi ancora 1340) dell’università, occamista, autore di Summulae de dialectica...
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles Nicola (fr. Nicolas) d’Orbelles Teologo e filosofo francese (m. tra 1472 e 1475). Fu maestro a Parigi e a Poitiers, seguace dell’indirizzo scotistico, che sostenne e diffuse con autorità. Grande fortuna toccò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali