marmitta
marmitta [Der. del fr. marmite, dal fr. ant. marmite "ipocrita", con allusione al fatto, che la m., piuttosto profonda, nasconde gran parte del suo contenuto, diversamente da altri recipienti [...] più bassi] [GFS] Nella geografia fisica: (a) m. eoliche, affossamenti più o meno regolari o caverne che, nelle regioni desertiche o sabbiose, si formano per l'erosione esercitata dalla sabbia violentemente ...
Leggi Tutto
rele
relè [Italianizz. del fr. relais (←)] [FTC] [ELT] Interruttore o, più in generale, commutatore costituito, nel suo tipo standard (r. elettromeccanico o elettromagnetico), da lamelle di contatto [...] , con un meccanismo che ricorda, analogicamente, il ricambio dei cavalli da posta stanchi con altri freschi, significato dal fr. relais (in effetti, le prime applicazioni dei r. furono nel campo della telegrafia elettrica, per "dare il cambio ...
Leggi Tutto
clivaggio
clivàggio [Der. del fr. clivage, da cliver "sfaldare i diamanti o i cristalli", che è dall'olandese klieven "tagliare"] [LSF] Francesismo per sfaldatura. ...
Leggi Tutto
sur-
sur- [fr. sur- "sopra-", dal lat. super-] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali equivale a sopra-, sovra-, super- e, eccezionalmente (come in surraffreddamento), a sotto-. ...
Leggi Tutto
bisturi
bìsturi [Der. del fr. bistouri, di etimo incerto, "coltello chirurgico"] [FME] B. laser: il laser usato negli interventi di fotochirurgia: v. laser in medicina: III 375 f. ...
Leggi Tutto
fr.
– 1. Abbreviazione di franco (moneta che è o è stata in uso in svariati paesi); quindi fr. b., franco belga, fr. f., franco francese, fr. s., franco svizzero. 2. Abbrev. di frammento (o del lat. fragmentum) in citazioni di testi classici.
sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il nuoto sincronizzato. ◆ Da domani a Roma...