SIBARI (Σύβαρις, Sybăris)
Giulio Giannelli
Colonia greca della Magna Grecia, situata sulla costa del golfo di Taranto, presso il confine settentrionale della Calabria (antico Bruzio), nella piccola piana [...] , l'ipotesi (Kahrstedt) che il nome di Sybaris fosse portato in antico dall'odierno torrente di S. Mauro; sicché l'antica città dovrebbe ricercarsi nella zona compresa fra il corso di questo e quello del Crati, là dove sorse anche e ha lasciato non ...
Leggi Tutto
Città della Sicilia orientale, situata in pittoresca posizione sulle alture che collegano i Monti Erei agli Iblei, presso le sorgenti del fiume cui dà il nome a 608 m. s. m. Al tempo della dominazione [...] e con una Madonna di Antonello Gagini.
Fra gli edifici moderni - che conferiscono alla città Caltagirone 1909; P. Orsi, Di un'anonima città siculo-greca a monte S. Mauro presso C., Roma 1911; L. Grassi, La tradizione artistica della Faenza di Sicilia ...
Leggi Tutto
L'Apocalisse giovannea accenna in tre passi (I, 8; XXI, 6; XXII, 13) alla filiazione divina del Cristo, presente accanto al Padre ab aeterno e sino alla consumazione dei secoli. Ma il concetto è anche [...] delle iscrizioni chiaramente riferibili ai secoli II e III nessuna, fra quelle note fino ad oggi, reca tale simbolo. Invece nei l'Α e l'Ω, o talvolta anche le due lettere sole. Rabano Mauro (De laudibus S. Crucis, in Patrol. latina, CVII, col. 154) ...
Leggi Tutto
Psicologo e pedagogista statunitense, nato a Lansford (Pennsylvania) il 21 febbraio 1913. Compiuti gli studi nelle università di Pennsylvania e di Chicago, ha svolto in quest'ultima per quasi vent'anni [...] (attraverso ''voti'', test cognitivi e questionari dettagliati) su centinaia di migliaia di ragazzi in una ventina di paesi, fra i quali anche l'Italia. Tali ricerche hanno condotto B. a ritenere che la valutazione debba essere piuttosto formativa ...
Leggi Tutto
Economista statunitense, nato a Boston il 16 giugno 1934. Ha svolto interamente i suoi studi presso l'università della California a Los Angeles, dove ha conseguito la laurea (1955), il M.A. (1956) e infine [...] 'attitudine dell'investitore verso il rischio è cruciale nella prima fase del processo decisionale e cioè nella ripartizione fra attività finanziarie sicure e rischiose. Viceversa nella seconda fase del processo decisionale, e cioè nella scelta della ...
Leggi Tutto
. Camaldoli è la primitiva sede della congregazione omonima, suddivisione dell'ordine benedettino. Sono da distinguersi sul posto due istituti, il sacro eremo di C., e, più in basso, alla distanza di circa [...] spirituale. Furono molto benemeriti della silvicoltura e agricoltura, specialmente in Italia.
Fra ì più noti camaldolesi si ricordano Ambrogio Traversari, Nicolò Malermi e Mauro Cappellari (poi papa Gregorio XVI). La congregazione di Montecorona ha ...
Leggi Tutto
TALAMONE
Mauro Cristofani
(XXXIII, p. 192)
L'antico centro etrusco, come hanno rivelato recenti ricerche, occupò nell'età del Ferro l'altura del Poggio Talamonaccio, per trasferirsi poi, alla metà del [...] a.C.: a unica cella preceduta da un vestibolo a quattro colonne su due file o da due colonne sempre su due file fra ante, fu completamente rinnovato nella decorazione.
L'esame e il restauro dei frammenti scoperti soprattutto negli scavi 1888-92 e poi ...
Leggi Tutto
PALLOTTINO, Massimo
Mauro Cristofani
(App. III, II, p. 357)
Archeologo italiano. La sua attività è proseguita non solo nella ricerca e nell'insegnamento universitario (due generazioni di archeologi [...] dedicato la sintesi Storia della prima Italia, 1984) ha avuto un lungo percorso, segnato da ricerche sulla fase di transizione fra l'età del Bronzo e quella del Ferro, dalla monografia (1947) e dagli studi successivi sulle origini degli Etruschi, dai ...
Leggi Tutto
Architetto e pittore, nato a Milano il 30 marzo 1852, ivi morto il 23 gennaio 1917. Nipote di Mauro (v.), studiò all'accademia di Brera e poi al Politecnico di Milano. Ma soprattutto dalla familiarità [...] Cremona, affermando nelle numerose opere sensibilità e tecnica personali.
Fra le sue opere: Giovinetta malata (1877), Le streghe, opera di pittore. Ebbe fama per le sue afgute caricature. Fra le sue acqueforti (lasciò un'ottantina di rami) oltre alla ...
Leggi Tutto
TREVES, Claudio
Delio Cantimori
Pubblicista e parlamentare socialista, nato a Torino il 24 marzo 1869, morto a Parigi il 10 giugno 1933. Pseudonimi: Rabano Mauro (in Critica Sociale); Gaio Ulpiano, [...] 1914-18 fu per la neutralità assoluta (famoso il discorso del luglio 1917: "questo inverno non più in trincea"). Salutò fra i primi con entusiasmo la rivoluzione russa dell'ottobre 1917, ma fu nemico del comunismo e del Partito comunista italiano, ch ...
Leggi Tutto
film-denuncia
loc. s.le m. inv. Film che denuncia alla pubblica opinione le vicende che racconta, rivelandone aspetti a volte sconosciuti. ◆ Non sono andati giù al focoso [Renzo] Martinelli certi giudizi sul film-denuncia dedicato alla tragedia...
partitinocrazia
(partitino-crazia), s. f. Lo strapotere di movimenti e partiti politici di scarsa consistenza numerica. ◆ questa continua frantumazione e ricomposizione dei gruppi, questa che il politologo [Gianfranco] Pasquino felicemente...