(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] p. 57 segg.; Cuntz, De Augusto Plinii geogr. auctore, Bonn 1887, p. 27; Klotz, vennero col Lesdiguières. Altri François Guichardin, Parigi 1926. Per Cosimo I, v. L. A. Ferrai, Cosimo de' Medici, duca di Firenze, Bologna 1882; anche id., Lorenzino de ...
Leggi Tutto