Uomo d'arme e scrittore francese (Nantes 1531 - Moncontour, Côtes-du-Nord, 1591); convertitosi al protestantesimo, dopo l'eccidio di Vassy (1562) combatté con L. de Condé, quindi (1573) fu l'anima della [...] passò col duca d'Angiò fondando il Parti des politiques. Ricominciata la guerra, fu a capo delle forze protestanti del sud e dell' col duca di Longueville a bloccare Senlis, aprendo all'esercito la via su Parigi. Morì per una ferita ricevuta all' ...
Leggi Tutto
Storico (Orano 1866 - Parigi 1946), prof. nelle univ. di Clermont, Digione, Parigi. Si affermò soprattutto nel campo della storia del sec. 16º (FrançoisdelaNoue, 1892; Études sur la Réforme française, [...] France, 1920; Les débuts du capitalisme, 1927; Les débuts de l'âge moderne, 1929, in collab. con A. Renaudet; La modernité du XVIe siècle, 1930; La prépondérance espagnole, 1559-1660, 1933, ecc.). Collaborò alle Sources de l'histoire de France ...
Leggi Tutto
CARLO I Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Nacque a Parigi il 6 maggio 1580, ultimo - e, per la morte precocissima dei due fratelli, unico erede maschio - dei cinque figli [...] necessità di una vigorosa lotta antiturca, premessa della quale era - tesi questa già caldeggiata dall'ugonotto FrançoisdelaNoue - se non la concordia, assai ardua da conseguire, della cristianità, quanto meno una tregua duratura tra gli Stati ...
Leggi Tutto
CAVRIANI, Filippo
Gino Benzoni
Nacque a Mantova, da Antonio, nel 1536.
Nobile e ricca famiglia, quella del C., eminente già nel sec. XIII e destinata ad imporsi, nel sec. XVIII, come la più ricca proprietaria [...] 39; Id., L'economia politica negli scrittori italiani del secolo XVI-XVII, Milano1899, pp. 128 s., 140; H. Hauser, FrançoisdelaNoue…, Paris1892, p. 38; G.Salvioli, I politici ital. della Controriforma, in Arch. di diritto pubblico, II(1892), p. 94 ...
Leggi Tutto
DEL BENE, Bartolomeo (Baccio)
Paolo Procaccioli
Nacque il 9 nov. 1514 probabilmente a Firenze, e non in Valdelsa (come ipotizzavano il Negri e il Couderc), dal banchiere Niccolò di Albertaccio di Vieri [...] -651; J. Vauquelin dela Fresnaye, Art poétique, Caen 1612, I, pp. 691-692; Tristan l'Hermite, La Toscane françoise, Paris 1663, pp , 2, pp. 803 s.; F. Flamini, Le rime di Odetto delaNoue e l'italianismo al tempo di Enrico III, in Id., Studi di ...
Leggi Tutto
LUCINGE, René deFrançois Charles Uginet
Nacque nel 1553 probabilmente nel Bugey (oggi dipartimento dell'Ain) o, secondo un'antica tradizione locale, a Bonneville (oggi dipartimento dell'Alta Savoia), [...] di A. Dufour, in Annuaire-Bulletin dela Société d'histoire dela France, 1954-55, pp. 95-186; Oeuvres, a cura di A. Dufour (1, Dialogue du François et du Savoysien, Paris 1961; 2, Les occurrences dela paix de Lyon [1601], ibid. 1962, Genève 2000 ...
Leggi Tutto