INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] Bright poteva dire al parlamento britannico che una sola contea inglese era più fornita di strade di tutto il voll. 3, Calcutta 1827; 3ª ed. in 2 voll., Londra 1871 (trad. franc. di Langlois, voll. 2, Parigi 1828); S. Lévi, Le théâtre indien, Parigi ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] centrali. Nel 1421 tutta una grande parte della contea di Olanda fu sommersa; la città principale, nel medio olandese.
5. Lo sviluppo del nesso ft > cht (χt) comune nel basso franco: p. es. kracht, m. ol. cracht, cfr. ant. alto ted. chraft, ted. ...
Leggi Tutto
MESOLCINA, Valle (.a. T., 20-21)
Carlo Guido MOR
Manfredo VANNI
Fa parte del bacino idrografico del Ticino e appartiene al territorio del Cantone dei Grigioni (Svizzera). Il suo nome deriva dal fiume [...] Arbedo (1422): finalmente nel 1480 Gian Pietro vendeva a Gian Giacomo Trivulzio la contea di Mesolcina, che doveva diventare, così, una posta importante nell'alterno giuoco tra Francia, ducato di Milano e Lega grigia, alla quale nel 1496 il Trivulzio ...
Leggi Tutto
PLACITO
Giuseppe Ermini
. È l'adunanza con funzione precipuamente giurisdizionale, propria dei popoli germanici, da questi introdotta con le invasioni dei secoli V e VI nei territorî dell'Impero romano [...] monarchia franca, dove il termine di placitum è altresì spesso usato insieme con quello di mallum.
Si distinguono diversi tipi di placiti: placiti anzitutto regi e placiti comitali, a seconda che venivano tenuti dal re o dai conti nelle contee. Il ...
Leggi Tutto
VISCONTE
Pietro Vaccari
. L'ufficio di vicecomes fa la sua apparizione nella costituzione franca: i conti sentivano il bisogno, in virtù delle complessità delle funzioni loro attribuite, di affidarne [...] facoltà di eleggere dei vicecomites, nei territorî occidentali dell'impero franco, fu usata sempre più largamente e assunse, con l nelle mani del re; è un ufficio, insieme con la contea, della circoscrizione provinciale.
Bibl.: A. Luchaire, Manuel des ...
Leggi Tutto
SCABINI
Giuseppe Ermini
. Istituzione franca introdotta in Italia tra la fine del sec. VIII e il principio del IX: per essa l'amministrazione della giustizia, che presso le popolazioni germaniche procedeva, [...] Cap. 803, 20; 819, 2) e si distinguono in scabini de comitatu, con potestà di giurisdizione su tutta la contea, e scabini de vico, con giurisdizione limitata ai placiti dei giudici locali.
Si trovano gli scabini in Italia per tutto il periodo feudale ...
Leggi Tutto
KLEVE (o Cleve, in basso tedesco "scoglio"; A. T., 51-52)
Fritz BAUMGART
*
Città della Renania nord-occidentale, presso il confine olandese, 45 m. s. m., sulla sinistra del Reno, a 6 chilometri dal [...] fu costruita sugli avanzi di un'antica fortezza prima romana, poi franca. L'imperatore Enrico II la diede in feudo al duca Rodgardo e di antiche pitture.
Il ducato di Kleve. - Antica contea dell'impero, in possesso prima dei conti di Teisterbant, poi ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] Gros, Le sanctuaire des eaux à Nîmes, in Revue archéologique du Centre de la France, XXII, 1983, pp. 131-145, 163-172; P. Gros, L'Augusteum de Diablinti per costituire, nel Medio Evo, la contea di Marne.
Lillebοnne (Iuliobona). - Capoluogo dei ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] rivela inoltre l'uso di una sorta di lingua franca, quella Zhou, comune a tutta l'aristocrazia, espressa "capitale" all'epoca del duca Wen (r. 765-716 a.C.) nell'odierna contea di Longxian, o con Pingyang, presso Baoji, "capitale" Qin tra il 714 e ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] Clube, ma poi si lasciano convincere da una donna di nome Francisca Texeira de Oliveira a usare il nome del barrio dove vivono, Town
Ipswich è una città di 112.000 abitanti, capoluogo della contea di Suffolk, a un'ottantina di chilometri da Londra. Il ...
Leggi Tutto
porcellana1
porcellana1 s. f. [der. del lat. porcus «porco» o porcellus «porcello», sulla base di un’analogia per noi poco chiara; il sign. 2 (documentato, come il sign. 1, già in Marco Polo) è dovuto prob. alla somiglianza di colore, brillantezza...
valentino1
valentino1 agg. e s. m. (f. -a). – Della città francese di Valence (Valenza), nella Francia sud-orientale, sulla riva sinistra del Rodano: il museo archeologico v., il concilio v.; per estens., della contea e ducato del Valentinois,...