FULCI, Ludovico
Paolo Camponeschi
Nacque a Santa Lucia del Mela, presso Milazzo, il 1° genn. 1850 da Antonio e da Antonina Taccone.
I Fulci di Santa Lucia del Mela, nobili originari di Tropea, si erano [...] limiterebbe ad affievolirla.
Da 1897 il F. fu eletto alla Camera (XX legislatura) come deputato del collegio diFrancavilladiSicilia, nelle file della Sinistra. Fu confermato fino al 1909 (XXII legislatura). In quegli anni fu anche direttore dell ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] intitolato "invittissimo duca d'Italia, di Calabria e diSicilia", e Ruggiero stesso "conte di Calabria e Sicilia e di tutta la regione italica", poi, . Fu allora che dal manierismo di Landini, Tacca, Mochi, Francavilla, spuntò lo stile pittorico. A ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] cominciare dalle isole diSicilia e di Sardegna, ebbero un di pesce (es. interessante quello diFrancavilla a Mare). Ulteriori sviluppi di questi schemi portano ai sistemi lineari di due strade parallele racchiudenti nel mezzo una fila di blocchi, di ...
Leggi Tutto
GIURBA, Mario
Maria Teresa Napoli
Nacque a Messina nel 1565 da Onofrio, ricco mercante originario di Rometta, nei ranghi della giurazia tra il 1561 e il 1594, e da Silvia Campolo, di potente famiglia [...] affari diSicilia. Nel 1612, al termine del mandato, decise di concludere l'esperienza in magistratura e di dedicarsi esclusivamente V (Messina 1635; poi Lione 1679); Responsum pro Francavilla, Regio Fisco et Nicolao de Marco contra vicecomitem ...
Leggi Tutto
CARAVITA, Giuseppe
Carla Russo
Nacque a Napoli dal penalista Tommaso e da Felicia Sersale. I dati che si possono trarre da alcuni documenti, quali le Biografie de' magistrati e il Relevio per la sua [...] lasciare il C. al suo posto di giudice della Vicaria, il principe diFrancavilla e il duca di erano più propensi a inviarlo, data Camera di S. Chiara. Come tale egli intervenne nel 1769, per volere del re, nella giunta diSicilia in difesa di alcune ...
Leggi Tutto
PUGLIA
Andrea A. Bissanti
Ettore De Juliis
Tancredi Carunchio
(XXVIII, p. 505; App. II, II, p. 632; III, II, p. 529; IV, III, p. 112)
La P. continua a dare l'impressione, anche nell'ultimo decennio, [...] in Campania o in Sicilia, e superavano di poco i valori della di necropoli e abitato eseguiti nei centri diFrancavilla Fontana (1978, 1992), di Castro (1979), di Lecce (1980), di Alezio (1981-83, 1985-86), di Ostuni (1986-87), e le ricerche di ...
Leggi Tutto