I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie achee
Roberto Spadea
Laura Buccino
Piero Orlandini
Crotone
di Roberto Spadea
Colonia achea (gr. Κρότων; lat. Croto, Crotona) situata [...] Necropoli di Macchiabate, Zona T (Temparella, continuazione), ibid., 24-25 (1983-84), pp. 7-110.
J. de La Genière, s.v. FrancavillaMarittima, in BTCGI, VII, 1989, pp. 492-97 (con bibl. prec.).
E. Greco et al., Santuari arcaici della Sibaritide, in E ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio III Lucania et Bruttii
Angelo Bottini
Elena Lattanzi
Lucania
di Angelo Bottini
La regio III augustea corrisponde solo in modo approssimativo all’attuale Basilicata, [...] e ne segue le vicende (tesoretto di monete incuse della fine del VI sec. a.C. da San Nicola).
A FrancavillaMarittima, sul Timpone della Motta, sono riprese le ricerche nel santuario scavato da P. Zancani Montuoro con il rinvenimento di un nuovo ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. I Bretti
Claudio Sabbione
I bretti
Popolazioni italiche (gr. Βρέττιοι; lat. Bruttii) che nel IV e III sec. a.C. formarono nella Calabria settentrionale e centrale una [...] , che forniscono la maggior parte della documentazione finora acquisita (ad es., fino a Torre Mordillo, FrancavillaMarittima, Castiglione di Paludi, Torre Galli, Canale-Janchina, Sant’Onofrio di Roccella). La connotazione guerriera dei corredi ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti laziali: Castel di Decima
Fausto Zevi
Castel di decima
Località a circa 18 km da Roma che deriva il nome dalla sua ubicazione presso il X miglio dell’antica via Laurentina, [...] sin dal periodo Laziale II B (coppa bronzea di ispirazione orientale della tomba 132, con confronti a FrancavillaMarittima, Populonia, Bologna), e, nel periodo successivo, le ceramiche di imitazione euboica (coppe à chevrons: tombe 133, 144 ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...