• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
1161 risultati
Tutti i risultati [2253]
Biografie [1161]
Religioni [772]
Arti visive [306]
Storia [231]
Storia delle religioni [91]
Letteratura [114]
Diritto [76]
Filosofia [62]
Diritto civile [59]
Architettura e urbanistica [59]

Leonardo

Enciclopedia on line

Leonardo Francescano (Porto Maurizio 1676 - Roma 1751), svolse infaticabile attività apostolica predicando al popolo e diffondendo il culto della Via Crucis. Diede vita a confraternite e fondò presso Firenze il [...] convento dell'Incontro. Autore di scritti di educazione spirituale. Canonizzato nel 1867, fu proclamato (1923) patrono dei missionarî indigeni. Festa, 26 novembre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTO MAURIZIO – VIA CRUCIS – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leonardo (2)
Mostra Tutti

Ayeta, Francisco de

Enciclopedia on line

Francescano spagnolo (sec. 17º); missionario nel Messico, denunciò i soprusi di cui erano vittime gl'indigeni e mise in guardia (1678) contro l'imminente rivolta dei Pueblos, che scoppiò nel 1680. Pubblicò, [...] tra l'altro, una difesa dell'opera e delle istituzioni dei francescani in America, Crisol de la verdad (1693) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCANI – MESSICO

Alvelt, Augustin

Enciclopedia on line

Francescano (Alfeld, Hildesheim, 1480 circa - Halle 1535 circa); provinciale di Sassonia (1529-32); noto per i suoi scritti polemici in difesa del papato e della comunione sotto le due specie, che spinsero [...] Lutero a scrivere, nel 1520, Von dem Papsttum zu Rom e il De captivitate babylonica Ecclesiae ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Lambèrto di Ratisbona

Enciclopedia on line

Francescano (sec. 13º), autore di trattati di edificazione religiosa in versi tedeschi, una vita di s. Francesco (Sanct Franciscken Leben), scritta attorno al 1237-40 sulla traccia di Tommaso da Celano, [...] e un componimento mistico sull'ascesa dell'anima (Tochter Syon), che è datato alla metà del secolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOMMASO DA CELANO

Meistermann, Barnabas

Enciclopedia on line

Francescano, archeologo (Pfaffenheim, Alsazia, 1850 - Gerusalemme 1923). Dal 1882 al 1887 fu penitenziere apostolico ad Assisi, ove dedicò le sue cure al restauro della Porziuncola. Missionario in Cina [...] (1887), poi in Palestina (1893); fu tra i più notevoli archeologi della Terra Santa, che illustrò in numerose pubblicazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENITENZIERE APOSTOLICO – TERRA SANTA – GERUSALEMME – PORZIUNCOLA – PALESTINA

Bernardo di Bessa

Enciclopedia on line

Francescano (m. probabilmente tra il 1300 e il 1304), segretario di s. Bonaventura, generale dell'ordine; compose il De laudibus beati Francisci, il Catalogus (o Chronica) ministrorum generalium (dopo [...] il 1297) e il trattato Speculum disciplinae, dedicato ai novizî e a lungo attribuito a s. Bonaventura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Amici, Bernardino

Enciclopedia on line

Francescano appartenente ai minori osservanti (sec. 16º-17º), commissario (1597) di Terra Santa. Architetto, pubblicò il Trattato delle piante et immagini de' sacri edifizî di Terra Santa (1609), opera [...] di notevole interesse, anche per le incisioni di J. Callot, che adornano la seconda edizione (1620) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERRA SANTA – GALLIPOLI

Baldovino di Brunswick

Enciclopedia on line

Francescano (sec. 13º); segretario (1262) di fra Giordano da Giano, vivendo con lui nel convento di Halberstadt ne fissò per iscritto i racconti sulle prime vicende del francescanesimo nelle province del [...] Nord, dando vita alla Chronica che va appunto sotto il nome di fra Giordano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HALBERSTADT – BRANDEBURGO

Arnaldo da Colonia

Enciclopedia on line

Francescano (sec. 14º), missionario in Cina, ricordato nella lettera di Giovanni da Montecorvino, da Pechino, dell'8 genn. 1305. La Compendiosa relatio ex imperio Tartarorum a lui attribuita, e incorporata [...] nella Cronaca di Giovanni di Winterthur, dipende dalle notizie di Giovanni da Montecorvino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI DA MONTECORVINO – WINTERTHUR – PECHINO – CINA

Albèrto da Pisa

Enciclopedia on line

Albèrto da Pisa Francescano (m. 1240); fondò il convento di Parigi (1219); fu in seguito provinciale di Germania (1223), Ungheria, Bologna, della Marca d'Ancona, della Marca Trevigiana, di Toscana e di Inghilterra (1236), [...] ove fondò scuole a Londra e Canterbury; infine ministro generale (1239) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCA TREVIGIANA – MARCA D'ANCONA – INGHILTERRA – UNGHERIA – BOLOGNA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 117
Vocabolario
francescano
francescano agg. e s. m. – 1. agg. Di san Francesco d’Assisi (1181 o 1182-1226) e dell’ordine da lui fondato: il movimento f.; la predicazione f.; la regola f.; l’abito f.; missioni francescane. Che è proprio di san Francesco d’Assisi e del...
francésca
francesca francésca (letter. francisca) s. f. [dal lat. mediev. Francisca (securis); v. francesco]. – Scure a manico corto e a un taglio, usata dagli antichi Franchi; spesso erroneamente creduta a due tagli come la bipenne.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali