LANDRIANI (Landriano), Gerolamo
Filippo Crucitti
Nacque intorno alla metà del Quattrocento figlio illegittimo di Antonio, di eminente famiglia milanese strettamente legata ai Visconti e agli Sforza., [...] il L., Francesco Bernardino Visconti, Antonio Trivulzio, vescovo di Como, e Giangiacomo Castiglioni, arcivescovo di
Il L. morì a Cremona il 25 febbr. 1525, in S. Abbondio, e fu sepolto nella chiesa del convento.
Un poemetto in terzine in volgare ...
Leggi Tutto