(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] compagnia famosa organizzata da Facino Cane, spostò la sua residenza da Pavia a Milano, affidò ai suoi capitani, fra cui FrancescoBussone di Carmagnola, il compito di ricuperare lo stato. E lo stato fu ricuperato, le varie signorie dell'ultima ora ...
Leggi Tutto
GIANFRANCESCO I Gonzaga, marchese di Mantova
Isabella Lazzarini
Unico figlio ed erede del capitano e vicario imperiale Francesco (I) e della seconda moglie di questo, Margherita di Pandolfo Malatesta, [...] una lega tra le due potenze di prevista durata decennale: G. venne nominato logogtenente, nella Transpadana, di FrancescoBussone, detto il Carmagnola, capitano generale dell'esercito veneziano dal 9 febbr. 1426. Allorché la Lega antiviscontea venne ...
Leggi Tutto