CANGIULLO, Francesco
Ugo Piscopo
Nacque a Napoli il 17 genn. 1884 da Gennaro e Concetta Pennino, primo di dieci figli.
Discendeva, per linea paterna, da affermati intagliatori in legno: il nonno, Francesco, [...] dei "inobili a sorpresa, parlanti e paroliberi".
S. Zatti
Fonti e Bibl.: Inediti e documenti si trovano nel Fondo Cangiullo a Fiesole, Archivio della Fondazione Conti; a Livorno, Archivio Mena Ioimo; a Napoli, Archivio Paolo Ricci. Si veda inoltre ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Futurismo
«È dall’Italia che noi lanciamo per il mondo questo nostro
manifesto di violenza travolgente
e incendiaria col quale fondiamo
oggi il futurismo»
(Filippo Tommaso Marinetti)
Il [...] o trasposizioni visive della musica, di Bragaglia, Sebastiano Arturo Luciani, Franco Casavola, 1919; del mobilio, di FrancescoCangiullo, 1920; del tattilismo, di Marinetti, 1921; della cucina futurista, di Marinetti, 1930). Avanzando l’idea di ...
Leggi Tutto
CRISCONIO, Luigi
M. Antonella Fusco
Figlio di Francesco e di Anna Calise nacque a Napoli il 25 agosto del 1893.
Sulla sua formazione pittorica non esistono atti ufficiali non risulta iscritto presso [...] sua formazione autodidatta, un "operaio della pittura" (Comanducci Ricci, 1981, p. 154). Le prime opere note - il Ritratto di FrancescoCangiullo ed i paesaggi di San Giorgio a Cremano (Ricci, 1976) - attestano, negli anni tra il 1918 e il 1922, la ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] quali il suo allievo A. Solimena, padre del più noto Francesco, forma la propria cultura artistica. Una vicenda che si dipana fra , recentemente riscoperti, che, insieme al futurista F. Cangiullo, nei primi due decenni del 20° sec. contribuiranno ...
Leggi Tutto