CERLONE, Francesco
Stefano Giovanardi
Nacque a Napoli il 25 marzo 1722.
Proveniente da una famiglia di piccoli artigiani (il padre e il nonno erano tessitori e ricamatori), fu egli stesso ricamatore [...] dovuta all'abilità dell'attore che lo interpretava, quel Francesco Massaro, che dominò per lungo tempo le scene del ribatte che sulle pandette mortuarie della chiesa non risulta alcun Cerlone. Anche l'età riportata dal Cimaglia, che collocherebbe al ...
Leggi Tutto
CAMMARANO, Vincenzo, detto Giancola
Laura Posa
Nato a Sciacca (Agrigento) probabilmente nel 1720, giunse a Napoli forse nel 1764 (secondo S. Di Giacomo, nel 1765), e fu dopo qualche tempo raggiunto [...] , o meglio di un "tipo", l'abate calabrese don Pompilio Pecegreca, di cui egli fu interprete nella commedia di FrancescoCerlone Donzella, maritata e vedova. Il nomignolo lo accompagnò per l'intiera carriera (cfr. F. Cammarano, Vierze strambe e ...
Leggi Tutto
BARESE, Francesco
Ada Zapperi
Nacque a Napoli nella prima metà del sec. XVII I. Il suo nome appare per la prima volta nel 1739 nel cartellone della compagnia di guitti che agiva, a Napoli in una specie [...] , con musica di D. Cimarosa.
Il fatto che il B. si esibisse così spesso in opere di FrancescoCerlone fece supporre al Di Giacomo che l'amicizia dell'attore con l'autore risalisse ai tempi della "Cantina", il cui repertorio era costituito in massima ...
Leggi Tutto
DI FIORE, Domenico Antonio
Roberta Ascarelli
Nacque a Napoli nel maggio del 1686 da Franco e Vittoria Ferraiuolo. Questa data, che risulta dai registri della parrocchia napoletana dei Ss. Francesco [...] del 1740, poté dare il suo teatro in gestione a Francesco d'Amato e iniziare la stagione. Probabilmente l'anno successivo, che creò il personaggio di don Fastidio e recitò nelle commedie del Cerlone.
A partire dal 1754 non si hanno più notizie sul D ...
Leggi Tutto