EUGENIO IV, papa
Denys Hay
Gabriele Condulmer nacque nel 1383, da Angelo, nobile veneziano, e da Bariola, figlia di Niccolò Correr e sorella di Gregorio XII, pontefice dal 1406 al 1415, anno in cui [...] . Dei ventisette cardinali creati dal papa undici soltanto erano italiani e, a parte i suoi due nipoti (FrancescoCondulmer e Pietro Barbo), nessuno era un esponente tipico delle famiglie principesche italiane che in seguito si assicurarono la ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ V
Massimo Miglio
Tommaso Parentucelli nacque, con ogni probabilità, il 15 novembre 1397 a Sarzana, da Bartolomeo e Andreola Tomei, di famiglie non secondarie della società della Lunigiana. La [...] perché Eugenio IV aveva affidato a Tommaso nel 1443 l'importante incarico di vicecamerlengo, mentre era camerlengo FrancescoCondulmer che qualche fonte indica tra i grandi protettori del Parentucelli. Nei mesi successivi il pontefice mise a frutto ...
Leggi Tutto
DEL MONTE, Pietro
Roberto Ricciardi
Nacque a Venezia da Niccolò verso i primi anni del 1400, probabilmente fra il 1400 e il 1404 (Haller, p. *10). La sua famiglia, anche se non nobile, era certamente [...] al popolo romano (ff. 132v-135r), entrambi nell'agosto 1434, inserendosi nelle trattative per la liberazione dei cardinale FrancescoCondulmer, nipote di Eugenio IV. Ma successivamente egli stesso fu catturato, con il Mareri, dagli uomini di Niccolò ...
Leggi Tutto
GARATONE (Garaton, Garatoni, Garatono, Garatonus, Garathonius), Cristoforo
Giacomo Moro
Nacque a Treviso, in data anteriore al 1398, da Pietro e da una Riccardina di casato ignoto.
Il padre è probabilmente [...] di scrittore apostolico e segretario pontificio.
Tra i personaggi particolarmente favoriti dal papa e dall'influente cardinal nipote FrancescoCondulmer vi era un gruppo di giovani trevigiani come Daniele Scoti (altro nipote di Eugenio IV) e Taddeo ...
Leggi Tutto
LANGUSCHI, Jacopo (Giacomo)
Giuseppe Gullino
Figlio di Giovanni, originario di Pavia, nacque a Venezia negli anni Ottanta del Trecento e sempre a Venezia dovette compiersi la sua prima formazione culturale [...] , veneziano) lo volle nella Segreteria apostolica, dietro suggerimento del proprio nipote, il cardinale FrancescoCondulmer.
Appunto a Roma, il 6 apr. 1433, troviamo il L. sottoscrivere, in qualità di ufficiale della Curia papale, una bolla di ...
Leggi Tutto
ELMI, Francesco
Pietro Messina
Figlio primogenito di Brancuccio di Berto, conte di Santa Cristina, e di Trincia Elmi, nacque a Foligno (od. provincia di Perugia) sul finire del sec. XIV da antica e [...] Cosimo il Vecchio de' Medici, l'E. e l'abate di Sassovivo, da un lato, ed il cardinal camerario FrancescoCondulmer in rappresentanza del papa, dall'altro, firmarono l'atto con cui Corrado (III) Trinci dichiarava di sottomettersi alla Sede apostolica ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Maddaleno
Franco Rossi
Nacque a Venezia intorno al 1378 da Zusto (Giusto ovvero Giustino), di famiglia patrizia.
Circa il nome di battesimo le fonti oscillano tra Nadalin e Magdaleno e analoga [...] attendeva; il 23 dello stesso mese una ducale lo invitava a porre riparo al conflitto esistente tra il vescovo FrancescoCondulmer, nipote di Eugenio IV, e la città, che traeva origine dalla negligenza delle autorità ecclesiastiche da cui derivavano ...
Leggi Tutto
COCCO, Cristoforo
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, dopo il 1409, anno del matrimonio di suo padre, Nicolò di Giovanni, con Chiara Canal di Andreolo. Nel 1429 entrava nel Maggior Consiglio e nello [...] . Il Vallaresso non fornì prove del suo dire: si limitò ad indicare nei cardinali Prospero Colonna, Pietro Barbo e FrancescoCondulmer coloro che più di ogni altro erano a conoscenza delle cattive pratiche del Cocco. Pertanto, il 22 apr. 1449 ...
Leggi Tutto
BARONCELLI, Baldassarre (Baldassar de Baroncellis, B. de Baroncelli da Offida, Balthasar de Offida)
Riccardo Capasso
Appartenente a nobile famiglia, probabilmente di origine fiorentina, il B. nacque [...] 'instaurazione di un governo popolare retto da sette "gubematores libertatis", alla cattura da parte di rivoltosi del cardinale camerlengo FrancescoCondulmer, nipote del papa, alla fuga del papa da Roma e quindi all'Assedio di Castel Sant'Angelo. In ...
Leggi Tutto
LOREDAN, Leonardo
Michela Dal Borgo
Nacque a Venezia il 16 nov. 1436, primogenito di Gerolamo, detto dal Barbaro, della parrocchia di S. Vitale, e di Donata Donà di Natale, nipote dell'arcivescovo di [...] per alcune insolvenze, avviato il 27 giugno 1521 con l'elezione dei tre inquisitori sopra il doge defunto, Antonio Condulmer, Francesco Donà e Alvise Priuli. La lunga vicenda giudiziaria impegnò non poco gli eredi, in particolare il figlio Lorenzo, e ...
Leggi Tutto