DEPINEDO, Francesco
Giuseppe Sircana
Nato a Napoli il 16 febbr. 1890 da Alberto e da Livia De Bada di un'antica famiglia patrizia, fu educato alla pratica sportiva e manifestò ben presto una passione [...] a New York una manifestazione contro il DePinedo.
Il 21 luglio 1927 fu promosso Storia d'Italia nel Periodo fascista, Torino 1964, p. 605; E. Petit, Histoire mondiale de l'aviation, Paris 1967, p. 172; G. Alberto, Storia dell'aviazione, Torino 1973, ...
Leggi Tutto
FERRARIN, Arturo
Giuseppe Sircana
Nacque a Thiene, in provincia di Vicenza, il 13 febbr. 1895 da Antonio e da Maria Ciscato, in una famiglia di industriali. Dopo aver intrapreso gli studi classici al [...] il F. ambiva realizzare una nuova impresa aviatoria, almeno pari a quella che nel 1925 aveva visto protagonista FrancescoDePinedo. Le sue aspirazioni trovavano ora piena rispondenza nel regime fascista e nello stesso Mussolini, interessati all'uso ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Francesco
Raffaele Tamalio
Nacque a Castiglione delle Stiviere, nel Mantovano, il 23 apr. 1577, sesto degli otto figli del marchese Ferrante e di Marta Tana di Santena.
Trascorse la propria [...] La vertenza era sorta dopo la morte del duca Francesco IV Gonzaga e il ritorno a Torino della vedova Margherita s., 159, 161, 298, 327-331, 352; J. Pinedo y Salazar, Historia de la insigne Orden del Toysón de oro, I, Madrid 1787, pp. 301 s.; B. ...
Leggi Tutto