Giovanni Amoroso è il nuovo presidente dellaCorte Costituzionale, succedendo ad Augusto Barbera. Giudice dellaCorte dal 2017, proviene dai ranghi della Cassazione, esperto in diritto penale e civile, [...] da prassi, a nominare i due vicepresidenti, i professori Francesco Viganò e Luca Antonini. Nell’incontro di presentazione con la con la “bussola” della Costituzione, la “stella polare” dell’Europa e il metodo della collegialità nei lavori dellaCorte. ...
Leggi Tutto
Dopo un lungo iter parlamentare, il plenum dellaCorte Costituzionale è stato finalmente ricostituito. Il Parlamento, riunito in seduta comune, ha eletto i quattro giudici mancanti: Francesco Saverio Marini, [...] messaggio di auguri ai nuovi componenti, evidenziando il ruolo fondamentale dellaCorte nella tutela dei principi costituzionali. Con queste nomine, la Corte Costituzionale torna alla sua composizione completa, assicurando così la piena funzionalità ...
Leggi Tutto
Lo scorso dicembre la Romania si è trovata d’improvviso sotto i riflettori internazionali a causa di una serie di avvenimenti politici sorprendenti, culminati con l’annullamento delle elezioni presidenziali [...] di una figura come Georgescu alla presidenza di una nazione parte dell’Unione Europea (UE) e della NATO quale la Romania. In questo contesto era maturata la decisione storica dellaCorte costituzionale di Bucarest, che il 6 dicembre, a distanza di ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] saranno nuovamente chiamati alle urne per eleggere il capo dello Stato, dopo l’annullamento delle presidenziali deciso dalla Corte costituzionale di Bucarest lo scorso dicembre, a causa della presunta interferenza di agenti esterni, vale a dire la ...
Leggi Tutto
La guerra dei dazi sta cambiando lo scenario globale. Dopo la rapida escalation di aprile fra Cina e Stati Uniti, ci si domanda se esista ancora lo spazio per un dialogo e un compromesso. È un percorso [...] , nel primo turno di elezioni presidenziali poi annullate dalla Corte costituzionale di Bucarest, che ravvisava irregolarità e ingerenze da parte della Russia. Francesco Marino ricostruisce questo difficile passaggio istituzionale in Romania, vissuto ...
Leggi Tutto
Il ReArme Europe Plan, annunciato da Ursula von der Leyen, rappresenta un cambiamento di portata storica nelle politiche di difesa dell’Unione Europea. Un investimento di 800 miliardi di euro considerato [...] tagli delle spese in settori decisivi, e timori, poiché potrebbe favorire l’incremento delle tensioni con la Russia. Francesco Marino marzo dell’ex presidente Rodrigo Duterte in esecuzione di un mandato di arresto emesso dalla Corte penale ...
Leggi Tutto
Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] romena in Italia). Lasconi, pronta a giocarsi le proprie carte al ballottaggio dell’8 dicembre, ha denunciato come antidemocratica la scelta dellaCorte costituzionale, mentre Georgescu ha semplicemente parlato di «colpo di Stato», una definizione ...
Leggi Tutto
Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] parte di quel 12% dei voti che al primo turno erano andati al nazionalista Štefan Harabin, ex ministro della Giustizia ed ex presidente dellaCorte suprema slovacca. Pellegrini ha di fatto raccolto le preferenze di un’ampia area politica centrista e ...
Leggi Tutto
A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] solo 1,9 cm. E che, dopo aver percorso il tratto più basso della slackline, solo 100 metri sopra l’acqua, ha iniziato la fase finale, la qualsiasi slackline possibile. Di solito è meglio su quelle più corte (perché questa è la più lunga al mondo). L’ ...
Leggi Tutto
Dopo oltre otto anni di governo a guida socialista, il Portogallo vira a destra e consegna la maggioranza relativa alla coalizione Alleanza democratica (AD) guidata da Luís Montenegro. Con 79 seggi, frutto [...] ha annunciato che il suo partito siederà tra i posti dell’opposizione nell’Assemblea nazionale. In questa fase, lasciare l’ inchiesta speciale ‒ non ancora conclusa ‒ da parte dellaCorte suprema di giustizia, l’unica autorità giudiziaria che possa ...
Leggi Tutto
great resignation (Great Resignation) loc. s.le. f. inv. Il fenomeno delle dimissioni volontarie da un posto di lavoro, alla ricerca di alternative più appaganti. ♦ Quelli che dovevano essere i più saggi e maturi, travolti dal loro narcisismo...
overtourism s. m. inv. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti. ◆ I numeri in crescita fissa dell'industria...
Latinista italiano (Napoli 1913 - Genova 1991), prof. all'univ. di Genova (1951-78), socio naz. dei Lincei (1987). Si è occupato con edizioni e traduzioni di poeti latini (Catullo, Virgilio, Marziale). Tra le opere: La filologia latina. Dalle...
ARNALDI, Francesco
Francesco Della Corte
Nacque a Codroipo (Udine) il 5 ott. 1897 da Girolamo e da Giovanna Sebben, in una famiglia comitale risalente al Sacro Romano Impero. Compiuti gli studi liceali a Udine e interrotti quelli universitari,...