(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] in S. Domenico (1493). Altri scultori vennero dalla Toscana e specialmente da Firenze: Pagno di Lapo Portigiani, Domenico Rosselli, Antonio diSimone, FrancescoFerrucci per lavorare ai basamenti delle finestre nei fianchi del S. Petronio; a quest ...
Leggi Tutto